LAURA LANA
Cronaca

Via ai cantieri nelle scuole della città nuovi arredi e sicurezza in primo piano

Estate, tempo di cantieri nelle scuole. Tra quelle che dovranno essere pronte per accogliere al meglio gli studenti, alla...

Estate, tempo di cantieri nelle scuole. Tra quelle che dovranno essere pronte per accogliere al meglio gli studenti, alla...

Estate, tempo di cantieri nelle scuole. Tra quelle che dovranno essere pronte per accogliere al meglio gli studenti, alla...

Estate, tempo di cantieri nelle scuole. Tra quelle che dovranno essere pronte per accogliere al meglio gli studenti, alla ripresa delle lezioni, e quelli più ampi che entrano ora nel vivo. A Sesto sono stati stanziati complessivamente 3,5 milioni di euro per la manutenzione e messa in sicurezza di plessi, case popolari, l’ex monastero San Nicolao, la biblioteca di Villa Visconti, il Quartiere Primavera e poi le scuole Forlanini e Marzabotto, dove sono in corso progetti finanziati con fondi Pnrr. In arrivo anche nuovi arredi per tutti i sei istituti comprensivi. C’è poi il nido Savona, un investimento da oltre 3 milioni di euro su un’area che supera i 3mila metri quadri, che sarà pronto per la primavera del 2026. "Il nuovo plesso sta prendendo vita in tempi record. Un piano innovativo, pensato per il benessere dei nostri bambini e per offrire spazi educativi all’avanguardia, nel pieno rispetto dell’ambiente - ha commentato Roberto Di Stefano -. Un’opera che sarà un punto di riferimento per tutto il quartiere, finanziata con risorse comunali e del Pnrr". Per il nido Savona sono stati scelti materiali naturali, come il legno massiccio.

Il progetto è pensato per essere ecosostenibile in ogni aspetto: dai materiali agli impianti, fino al recupero dell’acqua piovana e all’autonomia energetica grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico che lo farà diventare l’edificio pubblico più green di Sesto. A Cinisello saranno effettuati lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incendi alla scuola dell’infanzia Giolitti, per un valore di 88mila euro, e al nido La Nave per un valore di 140mila euro.

Laura Lana