
Un contributo di 14.216.864 euro per la riqualificazione e l’efficientamento energetico delle scuole superiori. È stato assegnato da Città...
Un contributo di 14.216.864 euro per la riqualificazione e l’efficientamento energetico delle scuole superiori. È stato assegnato da Città Metropolitana all’istituto Leonardo Da Vinci/Enrico Falck di Cologno Monzese (nella foto) e all’IIS Marie Curie di Cernusco sul Naviglio. Al termine dei lavori i due edifici ridurranno le emissioni in atmosfera di anidride carbonica dell’80%, saranno alimentati da fonti rinnovabili per il 70%, con una significativa riduzione prestazione energetica di oltre il 30%, e passeranno in classe energetica A4.
La progettazione esecutiva sarà eseguita tra settembre e febbraio 2026 e i lavori verosimilmente inizieranno nella primavera del 2026 e termineranno, salvo imprevisti, nell’estate del 2027. Il progetto prevede l’isolamento termico, la sostituzione serramenti, relamping con lampade led a basso consumo energetico, l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico e di nuove pompe di calore, oltre ad altri lavori in entrambi gli edifici che ospitano centinaia di studenti e personale.
"Questi due interventi vanno collocati in un più ampio piano di decarbonizzazione che sta toccando la gran parte delle nostre oltre 150 scuole superiori – sottolinea il consigliere delegato all’edilizia scolastica Roberto Maviglia -. Si tratta di una piccola e invisibile rivoluzione verde che è partita dal plesso scolastico del Parco Nord di Cinisello Balsamo e che si sta espandendo nell’area metropolitana milanese. Nonostante le risorse limitate di cui disponiamo, abbiamo l’ambizione di essere capofila nell’innovazione e nella transizione energetica e nella sostenibilità".
La.La.