ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Piante e prato, piazza Visconti prende forma

Prende forma e si tinge di verde la nuova piazza Visconti a Rho. Da alcuni giorni procedono a ritmo...

Piazza Visconti rispettati i tempi: gli interventi saranno ultimati entro gennaio 2026

Piazza Visconti rispettati i tempi: gli interventi saranno ultimati entro gennaio 2026

Prende forma e si tinge di verde la nuova piazza Visconti a Rho. Da alcuni giorni procedono a ritmo spedito la pavimentazione in cubetti di porfido e le piantumazioni. Rispettato il cronoprogramma la piazza dovrebbe essere pronta per gennaio 2026. L’intervento di rigenerazione urbana di piazza Visconti, la piazza del Municipio, finanziato con i fondi del Pnrr (tre milioni di euro) ha cambiato il volto di questo luogo e lo sta trasformando in una "piazza degli incontri".

Sono state posate le nuove panchine in acciaio, di colore verde, che si affacciano sui vialetti. Gli esemplari arborei piantumati nei mesi scorsi hanno attecchito, come dimostrano i germogli, anche se bisognerà attendere il il prossimo anno, prima di vedere le fioriture. Entro fine settembre l’area verde dovrebbe essere ultimata, compreso l’impianto di irrigazione. Per quanto riguarda la pavimentazione gli operai stanno lavorando nell’area alle spalle della chiesa di San Vittore. Non essendo previsti scavi profondi, non è stato necessario ricorrere alla presenza di archeologi: la sorveglianza archeologica tornerà quando, partirà la Fase 3 che riguarda l’area vicina al parcheggio Quic, dove si dovranno realizzare i nuovi sottoservizi. A fine lavori (nel mese di ottobre) le bancarelle del mercato potranno tornare su piazza Visconti, liberando via Madonna e parte di piazza San Vittore. Sono in corso controlli sulle concessioni agli ambulanti per capire su quante bancarelle contare, nel complesso, in tutto il centro. Nell’area dietro la chiesa e davanti al municipio, pari a circa 800 metri quadrati, i lavori sono iniziati lo scorso 20 aprile, dovevano durare quattro mesi, ma si è reso necessario eseguire lavorazioni in presenza degli archeologici, che in parte hanno rallentato i lavori. "Entro ottobre saranno fruibili l’area verde e gli spazi che ora stanno pavimentando davanti al Municipio, parliamo del 70 per cento della piazza. Il cantiere dovrebbe terminare a gennaio 2026 - dichiara il sindaco, Andrea Orlandi -. Rimarrà poi da sistemare la storica fontana in marmo rosa, al centro dell’area. A poco a poco la pavimentazione avanza e raggiungerà il passaggio pedonale ora recintato davanti al Municipio, verranno tracciati nuovi passaggi sull’area che risulterà calpestabile, in modo da vedere pronta la piazza nel suo nuovo assetto. La piazza sarà pedonale, i veicoli non passeranno più verso via Meda. Stiamo valutando la viabilità di Porta Ronca, d’intesa con i commercianti della via, ma anche del quadrante tra le vie Bixio, Pregnana, Volturno, critico nelle ore di punta".