CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Cerro Maggiore, automobilista fugge dopo un incidente: identificato grazie alle telecamere

Le nuove strumentazioni erano state riattivate da poco: insieme alla testimonianza di un altro automobilista, sono state fondamentali per rintracciare l’investitore, a bordo di un mezzo da lavoro. Il sindaco vuole implementare ulteriormente i mezzi a servizio della sicurezza stradale

Il comandante insieme all'assessore Alessandro Provini

Il comandante insieme all'assessore Alessandro Provini

Cerro Maggiore, 15 luglio 2025 – Un incidente, che poteva avere conseguenze ben più gravi, si è fortunatamente concluso con l’identificazione del responsabile, grazie all’intervento tempestivo della Polizia Locale e al supporto delle nuove telecamere di sorveglianza attive sul territorio.

L'incidente a Cantalupo

Il fatto è avvenuto giovedì scorso a Cantalupo, frazione di Cerro Maggiore: una giovane madre, alla guida della propria auto con a bordo i figli, è stata urtata violentemente da un mezzo da lavoro proveniente dalla direzione opposta. L’impatto, che ha interessato l’intera fiancata del veicolo, non ha provocato feriti, ma ha lasciato la donna visibilmente scossa. Il conducente dell’altro mezzo, però, anziché fermarsi a prestare soccorso, ha proseguito la sua corsa, rendendosi irreperibile.

Determinanti le telecamere

“Appena ricevuta la segnalazione – racconta il comandante della Polizia Locale, Francesco Cozza – siamo intervenuti sul posto per ricostruire la dinamica. La collaborazione della signora è stata fondamentale, così come l’apporto delle telecamere recentemente riattivate. Analizzando i filmati e incrociando i dati, siamo riusciti a individuare un altro automobilista di passaggio che aveva assistito alla scena. Anche grazie alla sua testimonianza, siamo risaliti al veicolo coinvolto e abbiamo attivato tutte le procedure previste”. Un’operazione rapida ed efficace che ha consentito di chiudere il cerchio in pochi giorni, con soddisfazione delle autorità locali. “Per fortuna nessuno si è fatto male – sottolinea ancora il comandante Cozza – ma non possiamo mai abbassare la guardia. Quando si guida, basta un attimo di disattenzione per mettere a rischio sé stessi e gli altri”.

Nuovi impianti di lettura targhe

Soddisfazione anche da parte del sindaco di Cerro Maggiore, Nuccia Berra, che ha voluto evidenziare il ruolo centrale della tecnologia nella prevenzione e nella sicurezza stradale: “I nuovi impianti di lettura targhe stanno facendo la differenza. Stiamo già pianificando ulteriori investimenti per potenziare il sistema. Aver risolto un problema di appalto mal gestito in passato è stato un passo importante. Oggi possiamo contare su strumenti efficienti al servizio dei cittadini”.