
Canegrate, serata all’insegna della festa e della cultura. Protagonisti i ragazzi delle scuole medie
Una serata all’insegna della festa, della cultura e dell’orgoglio cittadino ha animato la Notte Bianca di Canegrate, trasformando il centro del paese in un palcoscenico di talenti e riconoscimenti. In uno dei momenti più attesi e significativi dell’evento, l’amministrazione comunale ha consegnato le borse di studio 2025 agli studenti più meritevoli della scuola secondaria di primo grado, con l’obiettivo di premiare il loro impegno e incentivare il valore della formazione tra le nuove generazioni. Sono stati otto i giovani premiati con un contributo economico di 500 euro ciascuno, riconoscimento pensato per sottolineare la dedizione allo studio e i risultati eccellenti ottenuti durante l’anno scolastico 2024/2025. I loro nomi, pronunciati tra applausi e sorrisi, sono: Fabrizio Charaja Abia, Alice Cappellato, Carlotta Barile, Mattia Castoldi, Miriam Lambertini, Lorenzo Spirito, Sofia Miceli e Martina Zingale. A consegnare i premi, salendo sul palco tra l’entusiasmo del pubblico, sono stati alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale: Christian Fornara, Micaela Creuso, Sara Sciuccati, Patrizia Merati, Domenico Staglianò, Angelina Coppola e il sindaco Matteo Modica, che hanno rivolto parole di incoraggiamento e stima a ogni ragazzo e ragazza, sottolineando il valore della costanza, del sacrificio e della volontà nel percorso scolastico. Accanto alle borse di studio, la serata ha visto anche la consegna di attestati di merito ad altri studenti che si sono distinti nel corso dell’anno per impegno, crescita personale e costanza nei risultati.
A ricevere l’applauso del numeroso pubblico sono stati Alessandro Cabiddu, Sofia Montagna, Giulia Moroni, Andrea Veropalumbo e Letizia Maria Stella De Franceschi, accolti sul palco da uno scroscio di applausi che ha testimoniato la vicinanza della comunità canegratese ai suoi giovani. L’iniziativa, che si rinnova annualmente, rappresenta un momento importante per la vita pubblica di Canegrate, non solo per il suo valore simbolico, ma anche per il messaggio educativo e civico che trasmette: riconoscere l’eccellenza scolastica significa investire nel futuro, creare opportunità e rafforzare il legame tra istituzioni, famiglie e nuove generazioni.
Christian Sormani