DANIELE DE SALVO
Cronaca

Una passerella sul Naviglio, direzione Stallazzo

Una passerella per superare la duplice frana che blocca l’Alzaia lungo l’Adda tra Paderno e Cornate. La realizzeranno i tecnici...

Il punto ristoro. sul Naviglio dell’Adda gestito dai volontari della coop sociale Solleva con lavoratori svantaggiati

Il punto ristoro. sul Naviglio dell’Adda gestito dai volontari della coop sociale Solleva con lavoratori svantaggiati

Una passerella per superare la duplice frana che blocca l’Alzaia lungo l’Adda tra Paderno e Cornate. La realizzeranno i tecnici della Vitale spa, che ripristineranno così il principale e più agevole collegamento con lo Stallazzo, l’unico punto di ristoro e presidio di sicurezza lungo il Naviglio dell’Adda, gestito dai volontari della cooperativa sociale Solleva. "Siamo contenti, era ora", commenta Luigi Gasparini, presidente della coop. L’Alzaia è interrotta da 15 mesi: nel frattempo lui e i suoi collaboratori hanno dovuto assumere la difficile decisione di lasciare a casa i lavoratori svantaggiati che allo Stallazzo lavoravano e di tenere chiuso per lunghi periodi per evitare la bancarotta, perché i conti non quadravano a causa della mancanza di clienti impossibilitati ad arrivare.

Il bypass costerà poco meno di 80mila euro: verrà posizionata una passerella proprio sul Naviglio, per oltrepassare il duplice smottamento che sbarra il passo e consentire a escursionisti e cicloturisti di transitare in sicurezza. Per il ripristino del versante crollato ci vorranno invece molto più tempo e soldi. "Purtroppo l’intervento sarà realizzato a stagione estiva ormai conclusa, la seconda ormai in cui non possiamo lavorare a pieno regime – prosegue Gasparini –. Se otterremo un buon riscontro, prolungheremo la stagione per cercare di recuperare il tempo perduto".

I lavori sono stati commissionati dai funzionari della Provincia di Monza. Per finanziarli i sindaci dei paesi coinvolti hanno rinunciato a incassare alcune concessioni. Resta comunque il timore di altri crolli. Ogni volta che piove più del previsto, lungo l’Alzaia si registrano smottamenti e cadute di alberi. L’ultimo l’altra mattina. I volontari hanno subito rimosso detriti, tronchi e rami, per mantenere aperto il collegamento da nord. "Ci vuole un intervento di messa in sicurezza totale lungo tutta l’Alzaia" rimarca Gasparini.

Daniele De Salvo