DANIELE DE SALVO
Cronaca

Dramma della solitudine. Trovata senza vita dopo due settimane

Il corpo era sul divano: la donna, 66 anni, sarebbe morta davanti alla tv. L’allarme dato dai vicini per il cattivo odore che veniva dall’appartamento.

I carabinieri sono intervenuti sul posto insieme ai vigili del fuoco e ai volontari del soccorso di Calolziocorte Il magistrato di turno non ha disposto ulteriori accertamenti sull’accaduto

I carabinieri sono intervenuti sul posto insieme ai vigili del fuoco e ai volontari del soccorso di Calolziocorte Il magistrato di turno non ha disposto ulteriori accertamenti sull’accaduto

Single perché separata da tempo e senza figli né parenti, schiva per carattere e solitaria per scelta. Letizia era quasi un’eremita. Usciva di casa di rado, in giro la si vedeva poco e i vicini non la incrociavano mai. Si sono accorti che poteva esserle capitato qualcosa solo due settimane dopo la morte, non per la sua assenza, ma per il cattivo odore che arrivava dal suo appartamento, un piccolo monolocale in via Belvedere, frazione Migliaco a Valgreghentino.

Quando Letizia Stella, 66 anni compiuti il 30 giugno, è morta, stava guardando la televisione sul divano, dove è stata ritrovata esanime, stroncata verosimilmente da un colpo al cuore. Si presume sia mancata a Ferragosto, forse il giorno prima, ma è stata rinvenuta solo domenica sera. L’hanno trovata i vigili del fuoco insieme ai volontari del soccorso di Calolziocorte e ai carabinieri. La porta dell’abitazione era chiusa dall’interno, all’appello non manca nulla né del resto ci sarebbe stato qualcosa da rubare, era tutto in ordine e non sono stati riscontrati segni di scasso, tanto meno di violenza che possano lasciar pensare ad altro rispetto a un malore. Il magistrato di turno infatti non ha disposto ulteriori accertamenti.

"Era disoccupata, ogni tanto veniva a chiedere un aiuto tramite pacchi alimentari – racconta il sindaco, Matteo Colombo –. L’ultima volta è stata in Comune a fine luglio per domandare una mano a compilare i moduli per la pensione, che avrebbe cominciato a percepire nel 2026. Era molto riservata. Aveva deciso di starsene per conto proprio, era evidentemente fragile, ma autonoma. La attenzionavamo come potevamo, rispettando però le sue scelte. Certo, quanto accaduto ci interroga tutti. Siamo in una piccola comunità, ci conosciamo tutti, siamo molto solidali tra noi e non credevamo che simili cose potessero succedere anche da noi".

Letizia non aveva nessuno. A occuparsi ora del suo funerale, che potrebbe essere celebrato giovedì, saranno i suoi concittadini: delle spese se ne farà carico il Comune. Il rinvenimento di Letizia almeno quindici giorni dopo la morte segue di poco più di un mese il ritrovamento di Angelo Spreafico, il sessantenne di Galbiate trovato morto in casa sua dopo tre anni, nonostante abitasse sopra il fratello.