Arnaldo Liguori
Economia

La villa più costosa in vendita sul lago di Como vale 21 milioni di euro: il gioiello di Brunate

Una tenuta di 2,5 ettari con due edifici d’epoca progettati da Federico Frigerio e Giovanni Muzio (dispone anche di accesso diretto alla storica funicolare)

Le 5 ville più costose in vendita in Lombardia: oltre 90 milioni di lusso

Sul prestigioso lago di Como c’è la tenuta più costosa attualmente in vendita online. La proprietà, situata in posizione panoramica privilegiata, si estende per 1.500 metri quadrati di spazi interni immersi in un parco esotico di 2,5 ettari completamente recintato. Il prezzo? 21 milioni di euro.

Il cuore della tenuta è costituito da due ville storiche di grande valore architettonico. La villa principale, in stile Liberty, fu costruita tra il 1902 e il 1911 per volere di Sir Attilio Pirotta su progetto di Federico Frigerio, celebre architetto del Tempio Voltiano e della parte superiore del Duomo di Como. La dimora si sviluppa su cinque piani per 900 metri quadrati, ospitando otto camere da letto, sei bagni e numerosi saloni decorati con affreschi originali.

Gli interni neobarocchi in stile Luigi XV sono impreziositi da opere di artisti di fama internazionale, tra cui le decorazioni scultoree di Lodovico Pogliaghi, autore del portale del Duomo di Milano, e gli affreschi di Gersam Turri e Ambrogio Alciati, le cui opere sono esposte nelle Gallerie d’Arte Moderna di Milano e Roma.

La seconda villa, in stile razionalista degli anni ‘50, porta la firma di Giovanni Muzio, progettista dell’Università Statale di Milano e di edifici dell’EUR romano. La struttura di 280 metri quadrati su due livelli offre spazi moderni con terrazza panoramica sul lago.

La tenuta comprende inoltre una casa del custode di 450 metri quadrati, portineria, dependance per il personale, serre storiche e un garage coperto. Il parco, progettato nello stile dei grandi palazzi europei, è arricchito da piante rare, grotte ornamentali, una passeggiata sospesa con statue classiche e una piscina in pietra.

Un elemento unico distingue questa proprietà: la storica funicolare Como-Brunate, costruita nel 1894 e considerata una delle più panoramiche d’Europa, passa accanto alla villa che dispone di una fermata privata esclusiva, garantendo un accesso privilegiato a questo gioiello del trasporto storico lombardo.

Continua a leggere questo articolo