
Una delle maggiori concentrazioni di ville in Lombardia è nella zona dei laghi, in primis quello di Como
C'è qualcosa di profondamente italiano nel nostro rapporto con le ville storiche. Le amiamo, le trascuriamo, le restauriamo con slancio quando capita l’occasione giusta o il ministro di turno. La Lombardia, terra di banchieri e industriali fin dai tempi dei Medici, ha saputo collezionare nel corso dei secoli un patrimonio di residenze nobiliari che farebbe invidia a regioni ben più blasonate.
Dalle sponde del lago di Como alle campagne milanesi, fino alle grandi tenute della Brianza, queste ville raccontano una storia fatta di potere, bellezza e quella particolare attitudine lombarda al “bello ma utile”. Non sono i fasti barocchi di Roma o le fantasie veneziane: qui tutto è più misurato, più solido, come il carattere di chi le ha volute e costruite.
Sulla base delle quotazioni della piattaforma Immobiliare.it, vediamo quali sono le cinque più belle e più care attualmente in vendita. Insieme valgono circa 90 milioni di euro: una cifra che farebbe tremare i polsi a chi le ha costruite, ma che oggi, nell’epoca dei Bitcoin e delle startup miliardarie, sembra quasi ragionevole per chi voglia comprare un pezzo di storia lombarda.