Spendono 135 euro al mese per la cultura: le famiglie lombarde in cima alla classifica

Le famiglie in Lombardia investono in cultura circa 135 euro al mese, valore che supera di oltre il 30%...

Dal cinema alle mostre fino. ai musei la Lombardia è ai vertici per consumi culturali

Dal cinema alle mostre fino. ai musei la Lombardia è ai vertici per consumi culturali

Le famiglie in Lombardia investono in cultura circa 135 euro al mese, valore che supera di oltre il 30% il dato medio nazionale. Lo evidenzia il 21° Rapporto Annuale Federculture presentato oggi Milano alla Fondazione Corriere della Sera. Il dato delle famiglie residenti in Lombardia è superiore anche a quello della macroarea Nord-Ovest, il cui valore medio di spesa culturale mensile si attesta sui 122 euro. "La Lombardia si conferma ai vertici della fruizione culturale in Italia", afferma l’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso che ha partecipato all’evento.

"In un’Italia che si riscopre consapevole del valore strategico della cultura - ha proseguito - le famiglie della regione più produttiva del Paese scelgono di investire in questo settore che rappresenta sempre più un fattore di crescita e di sviluppo anche economico".

Il rapporto di Federculture sottolinea inoltre come nel 2024 il 48,4% della popolazione lombarda abbia letto almeno un libro, anche grazie a una rete di oltre 1.300 biblioteche pubbliche, a fronte di una media nazionale del 40,1%. Sempre nel corso dell’anno, il 48,5% dei lombardi è andato almeno una volta al cinema (media nazionale 45,5%), il 38,4% ha visitato mostre o musei (media nazionale 33,6%), il 33,4% siti archeologici e monumenti mentre il 23,4% ha frequentato teatri, percentuali anche queste superiori alla media nazionale.