REDAZIONE VARESE

Tuffo nel passato tra storia e paleontologia

Besano, escursione guidata lungo il Rio Ponticelli alla scoperta dei fossili .

Besano, escursione guidata lungo il Rio Ponticelli alla scoperta dei fossili .

Besano, escursione guidata lungo il Rio Ponticelli alla scoperta dei fossili .

Sabato sarà possibile vivere un’esperienza unica nel cuore del Monte San Giorgio, tra natura, storia e paleontologia. L’impresa sociale Archeologistics, che gestisce il Museo Civico dei Fossili di Besano per conto del Comune, organizza una speciale escursione guidata dal geologo Gianbattista Fidanza, alla scoperta dei luoghi che hanno restituito al mondo alcuni dei più straordinari fossili triassici.

L’appuntamento è alle 10 per un percorso che condurrà i partecipanti lungo il Rio Ponticelli, fino ai primi scavi effettuati nel XIX secolo da Antonio Stoppani e alle miniere di scisti bituminosi delle Piodelle, da cui emersero reperti oggi celebri in tutto il mondo. Il geologo Fidanza accompagnerà i visitatori lungo il sentiero, raccontando la storia geologica del sito, le tecniche di estrazione del passato e il progetto di valorizzazione delle miniere, di cui è curatore.

Il Monte San Giorgio, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rappresenta un autentico scrigno del tempo, dove la roccia conserva da 240 milioni di anni ammoniti, pesci e rettili marini perfettamente fossilizzati. Tra questi, spicca il Besanosaurus, un ittiosauro di quasi sei metri che porta ancora nell’addome il suo embrione fossile: un ritrovamento di valore scientifico eccezionale, oggi esposto al Museo dei Fossili.

Dopo una pausa pic-nic (pranzo al sacco a carico dei partecipanti), l’escursione si concluderà nel pomeriggio con la visita guidata al Museo Civico dei Fossili di Besano, dove sarà possibile ammirare i reperti rinvenuti nei luoghi appena esplorati.

Ch.So.