Ritorno al Medioevo, tra musica, teatro, visite guidate. È il MedFest 2025, il Festival del Medioevo lombardo per valorizzare il patrimonio medioevale della Lombardia, alla sua quarta edizione, con 25 appuntamenti in 7 provincie. Il filo conduttore di questa edizione è il gotico, che i rinascimentali utilizzavano in senso dispregiativo, ma invece è il segno distintivo di un’epoca di costruttori, musicisti e pensatori. Si comincia domani sera alle 21 nella chiesa di Santa Maria di Chiavenna con un concerto di organo portativo medioevale, e si prosegue poi sabato a Barzio, sempre alle 21 nella chiesa di Sant’Alessandro Martire con la replica. Sempre sabato e sempre a Barzio, ma alle 16, in Palazzo Manzoni, si viaggia tra fumetto e nuovi media per esplorare le forme attraverso cui il Medioevo continua a vivere bella cultura contemporanea, videogiochi compresi.
Poi si passa alle altre province: Pavia, Monza, Bergamo, Como, Brescia, di nuovo Lecco. Per tutti i dettagli e il programma completo di MediFest: www.medfestlombardia.com.
Daniele De Salvo