
Da venerdì 25 luglio fino a domenica 31 agosto
Parte la terza edizione del Como Lake Alto Lario Music Festival, la rassegna di Gravedona ed Uniti che si svolge all’interno di Palazzo Gallio, uno dei simboli dell’Alto Lario. In tutto sei serate a partire da venerdì 25 luglio fino a domenica 31 agosto, sempre alle 20.45, in cui saranno protagoniste la musica, il teatro e il canto. Ad aprire il Festival, venerdì 25 luglio, sarà il duo violino e pianoforte Prodigi, che si esibiranno in brani di Beethoven, Ysaye, Paganini e altri autori. Il secondo appuntamento è con Apollon Quartet, giovedì 31 luglio, quartetto d’archi composto da Stepan Prazak e Radek Krizanovsky al violino, Pavel Ciprys alla viola e Pavel Verner al violoncello: il programma prevede musiche di Dvorak, Nelson, Gillespie, Corea. Si prosegue con Oscar Movies Ensemble martedì 5 agosto, e Impronte musiche e immagini della storia del cinema: brani da Luci della ribalta, Nuovo cinema paradiso, Mission e altre celebri pellicole, le cui colonne sonore hanno scritto la storia della musica. A metà festival musica da camera lascerà spazio all’opera e al canto. Il primo appuntamento è con l’opera Rigoletto di Giuseppe Verdi sabato 16 agosto, mentre e La voce dell’acqua giovedì 21 agosto, con la partecipazione del soprano Fiorenza Cedolins, accanto ai soprani Elizaveta Shuvalova e Arpi Sinanyan, e con i pianisti Luca Forlani e Svetlana Sayad. Nel loro programma, musiche di Mozart, Rossini, Verdi, Bellini, Boito e molte altre, tra cui una canzone popolare armena. Infine domenica 31 agosto il Festival si concluderà con Canto e silenzio: un viaggio tra anime femminili con Jelena Stefanic, soprano, e Corrado Valvo al pianoforte. Si parte con il grande repertorio operistico e la romanza da salotto – Verdi, Puccini, Mozart tra gli altri – per proseguire con Romanze, Canciones e Zarzuela, in cui compaiono composizioni di Federico Garcia Lorca, e altri autori scelti nella cultura iberica. Paola Pioppi