PAOLA PIOPPI
Cultura e Spettacoli

Festa della Musica. A Como gran finale con la Passeggiata

Domani la camminata artistica, stasera l’evento di A-Real

La Banda Storta Circus sarà in via Cantoni

La Banda Storta Circus sarà in via Cantoni

La grande festa di A-Real e la Passeggiata in musica sono gli appuntamenti che questa sera e domani concludono la 18ª edizione del Festival Como Città della Musica. Domani, dalle 18 alle 20, è in programma la Passeggiata in musica, una camminata musicale artistica lungo la passeggiata di Villa Olmo Lino Gelpi, dall’Aeroclub Como fino al parco di Villa Olmo. Due saranno le attrazioni principali. In piazzale Somaini alle 18 si esibirà il collettivo musico-teatrale Rusty Brass, in una parata musicale in movimento, che porterà un’esplosione di energia con una fusione di stili, suoni e ritmi coinvolgenti. Dall’altra parte della passeggiata, zona Monumento ai Marinai d’Italia, in fondo a via Cantoni, alle 19 aspetta il pubblico la Banda Storta Circus, rocambolesco ensemble di musicisti e non solo in cui prende vita la creatività tra clownerie, musica e giocoleria. Lungo la passeggiata ci sarà musica dal vivo, con le percussioni del duo composto da Riccardo Curcio e Francesco Gisondi, e la musica soul di Soul Strings, con la chitarra di Elisa Simonetto. L’evento è gratuito, in caso di maltempo si terrà al Teatro Sociale.

Questa sera dalle 19 a notte fonda, all’Arena del Teatro Sociale, si terrà A-Real, serata speciale dedicata ai giovani, che unisce musica e street food. Olo Creative farm renderanno viva la facciata del teatro, grazie a una proiezione per creare una magica atmosfera, mentre gli artisti si esibiranno non da un classico palco, ma diventeranno parte integrante della scenografia. Domani mattina nel Parco di Villa Grumello chiude il Festival l’evento all’alba. In programma alle 5.15 del mattino è l’esibizione Dea, un rito dove la danza, la musica dell’arpa, il ritmo delle percussioni e la voce accompagnano il risveglio della natura: con Anna Olkhovaya, ballerina e coreografa. Lo spettacolo è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria. In caso di maltempo si terrà al Teatro Sociale alle 11.

Paola Pioppi