DANIELE DE SALVO
Cultura e Spettacoli

Dal lago alla laguna. Batèll in trasferta: "Valorizza l’identità"

Sessanta “Lucie“ alla Regata di Venezia e ad Orleans

Le “Lucie“, le tipiche imbarcazioni del lago

Le “Lucie“, le tipiche imbarcazioni del lago

Dal lago di Como alla Laguna e alla Loira. I maestri d’ascia di Abil, Associazione barche in legno di Lecco, e i Laghee di Bellano sbarcano con le loro Lucie alla Regata storica di Venezia e al Festival della Loira di Orléans in Francia. Le Lucie sono le tipiche imbarcazioni del lago. Si chiamerebbero batèll, ma in onore della protagonista dei Promessi sposi, scappata da Lecco lungo l’Adda come raccontato nello struggente Addio monti sorgenti, proprio a bordo di una di esse, sono state ribattezzare Lucie. La loro origine risale al XV secolo. Il batèll è una barca da pesca a fondo piatto, caratterizzata da tre cerchi in legno, uniti da un travetto longitudinale per sostenere una tenda protettiva durante le battute di pesca. Erano realizzati in legno di castano, poi sostituito da larice e dal mogano.

Le Lucie erano quasi scomparse, ma i cultori di Abil e i Laghee le stanno ricostruendo ed esportando in diverse manifestazioni. "Molto più di semplici trasferte – sottolinea il consigliere regionale lecchese Giacomo Zamperini, che ieri al Pirellone ha presentato le due iniziative -. Sono occasioni concrete per valorizzare la nostra identità culturale e costruire ponti tra territori. Per questo la proposta di un Festival delle Barche storiche lariane sul lago di Lecco". "Siamo impegnata nel recupero, nella ristrutturazione e nella valorizzazione delle imbarcazioni tradizionali in legno del Lario - spiega Nadir Pellegrini, presidente di Abil – A settembre sessanta di noi saremo al Festival della Loira di Orléans con tre stand tematici per offrire attività esperienziali, degustazioni a base di misultin e polenta, laboratori artigianali, racconti, esposizioni tecniche e la possibilità di salire a bordo delle nostre barche.

In parallelo, il 7 settembre, sfileremo per per il terzo anno consecutivo alla Regata storica di Venezia, con cinque Lucie. Siamo gli unici non di Venezia invitati a partecipare".