Brescia torna ad essere la capitale della musica afro con Afrobrix, il festival che dal 2018 celebra le culture afro-discendenti attraverso musica, cinema, arte e laboratori. Fino a domani il Centro Comboni di viale Venezia ospita performance dal vivo, workshop interattivi e laboratori culturali con artisti come Kelvin Kalvin, Godjardi & Sina Telke, Tommy Kuti e tanti nuovi talenti. Dalle 20,30 sul palco si alterneranno Sidy Casse, afro-italiano classe 1998, Sina Tekle & Gojardi, il rapper veronese Kevin Kalvin e in chiusura l’ensemble Adeye, originaria del Ghana, che propone gospel africano con highlife. Domani si prosegue con Roda da Saideira, gruppo italo-brasiliano legato alla samba e al pagode; Nasser, cantautore italo-egiziano noto come Mimmo; e il gran finale con Tommy Kuti, rapper afroitaliano che esplorerà i temi del riscatto e dell’appartenenza di una generazione multietnica. Dalle 18 l’apertura degli stand che propongono cibi e artigianato della cultura afro. Quest’anno spazio anche alla moda, con la sfilata di Maracatu e Ac che unisce tessuti africani e tagli europei.
Federica Pacella