FABIO LUONGO
Cultura e Spettacoli

Festival dell’altro mondo. Parco Tittoni all’africana

A Desio raffica di appuntamenti, danze, concerti, pietanze e laboratori creativi. Ma ci sarà spazio anche per il punk dei Succo Marcio e le atmosfere anni ’90.

Concerti punk rock e un festival dedicato all’Africa nel weekend del Parco Tittoni

Concerti punk rock e un festival dedicato all’Africa nel weekend del Parco Tittoni

Un pezzo di storia del punk-rock italiano, le atmosfere estive del Festivalbar e degli anni ‘90 ie una giornata dedicata alle culture dell’Africa. È il lungo fine settimana al Parco Tittoni: il festival desiano darà una scarica di energia venerdì sera con il concerto dei Succo Marcio, storica band punk rock che festeggerà i 30 anni di attività. Ad aprire le danze, alle 20, saranno Loste e Animal Boy; alle 21 toccherà ai Succo Marcio. Biglietto d’ingresso 10 euro, in prevendita attraverso il circuito Mailticket. Sabato dalle 20.45 l’evento “Party ‘90 - In the jungle“, con dj-set, videoshow e proiezioni a tema, per ballare e cantare tutte le hit pop, dance e rock dal 1990 al 2005 mixate dal vivo, assieme alle canzoni dei cartoon e successi delle Spice Girls. Biglietto d’ingresso 12 euro.

Domenica, dalle 10.30 e per tutta la giornata andrà in scena il festival “Radice d’Africa”, ideato dall’artista togolese Akueson Adotey Dotcha, un viaggio tra suoni, parole e sapori delle tradizioni africane. L’obiettivo è far incontrare e attivare scambi tra persone di diverse culture, per favorire il rispetto e l’apertura verso l’altro. Tante le iniziative previste, nello Spazio Stendhal ci saranno dalle 19.30 workshop di danza, di danze afrocubane, dei balli tradizionali del Togo e della danza sabar del Senegal; nell’area giardino laboratori di percussioni africane e drum circle. In programma incontri con esponenti del mondo afrodiscendente sull’identità nei figli delle coppie miste, sui viaggi della speranza di chi parte alla volta dell’Europa. Non mancheranno laboratori creativi per bambini e workshop di pittura con la sabbia, un’area Afro Food con cucina del Ghana e del Senegal e bevande tradizionali. Qui alle 17 cerimonia del caffè sudanese con canti tradizionali delle donne del Sudan. Il Little Afro Market farà scoprire oggetti, tessuti e prodotti di artigianato. Ci saranno mostre fotografiche e di pittura. Sul palco centrale alle 20 i piccoli artisti del gruppo Eken Vi, alle 21 concerto dell’artista italo-nigeriano Roy Raheem. A seguire dj-set con il dj e produttore musicale italo-ghanese Savage P.