DANIELE RESCAGLIO
Cultura e Spettacoli

Tanta roba festival. Musica e inclusività alle Colonie Padane

Cremona, tre giorni di concerti e creatività

Promessa aprirà la tre giorni di musica

Promessa aprirà la tre giorni di musica

Motori caldi per l’edizione 2025 di Tanta roba festival, in programma da oggi a sabato. Teatro, cornice e palcoscenico di questa edizione saranno come sempre le Colonie Padane, mentre gli organizzatori sono Gli amici di Robi, sostenuti quest’anno dall’Associazione Industriali di Cremona nell’ambito delle celebrazioni per l’80° anniversario della fondazione. La manifestazione è diventata negli anni un vero e proprio punto di riferimento per la scena musicale e culturale del Nord Italia, capace di unire sotto un’unica bandiera musica, inclusività, promozione territoriale e creatività giovanile. Importante anche quest’anno il sostegno del Comune di Cremona.

Ma veniamo al programma del Tanta roba festival 2025. Sul Main Stage, stasera si parte con la penna promettente di Promessa, a seguire il nuovo talento di Sayf, l’energia fresca e visionaria di Rrari dal tacco, seguiti dall’irriverente collettivo toscano BNKR44. Domani il festival entra nel vivo con un’esplosione di contaminazioni: saliranno sul palco i Casino Royale, con le loro sonorità inconfondibili in un set esclusivo arricchito dalla collaborazione live con Clap! Clap!, poi il collettivo musicale Offlaga disco pax e "dulcis in fundo" The bloody, Beetroots, progetto musicale che fonde elettronica, punk e rock in performance adrenaliniche condotte dal famoso dj produttore mascherato, Sir Bob Cornelius Rifo.

Il gran finale di sabato vedrà protagonisti i Finley, lo youtuber e performer Simone Panetti con la sua band, e il party sonoro in chiave karaoke di Disco Pianobar. Accanto al palco principale, lo stage Robba Elettronica si conferma il cuore pulsante delle notti del festival. Stasera il palco si animerà con l’energia fresca dei ragazzi di Ape?Sì, che apriranno e chiuderanno la serata con due set esclusivi. Ad arricchire l’offerta ci sarà il sempre attesissimo Hand Made Market, con selezioni di abbigliamento, design e oggettistica artigianale. Non mancherà l’angolo tattoo, l’area foodtruck e beverage offrirà proposte per ogni palato. Ingresso per ogni serata a 15 euro, gratuito per i bambini sotto i 10 anni.

Daniele Rescaglio