REDAZIONE CRONACA

Il Lago di Garda è quarto in Europa, terzo in Lombardia

Il più esteso dei tre laghi vanta numerose attrazioni turistiche e parchi divertimenti tematici

Uno scorcio di Sirmione, perla del lago di Garda, sulla sponda lombarda

Lago di Garda, con 1,3 milioni di post su Instagram, ottiene la quarta posizione in Europa. 
Quello di Garda è il più esteso dei tre laghi e il più versatile in termini di offerta turistica. La sua ampia estensione, che tocca tre regioni – Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige – permette di accogliere un pubblico eterogeneo con interessi diversi, dai viaggi in famiglia al turismo sportivo, dalle vacanze enogastronomiche a quelle di relax.
È frequentato per la ricchezza di attività proposte, che spaziano dalle spiagge balneabili alle escursioni, dagli sport acquatici ai percorsi ciclabili, dai parchi tematici come Gardaland alle terme di Sirmione.
Le località gardesane lombarde più note e frequentate dai turisti situate nella provincia di Brescia, sono Sirmione, Desenzano del Garda, Salò, Limone sul Garda, Gardone Riviera, Toscolano Maderno e Gargnano. 
Sirmione in particolare è celebre per il centro storico su una stretta penisola, per le Grotte di Catullo e per le terme, meta di turismo culturale e benessere. Desenzano del Garda è una delle città più grandi del lago, apprezzata per la vivacità del centro, il porto, le spiagge attrezzate e i collegamenti ferroviari. Salò si distingue per l’elegante lungolago, il patrimonio architettonico e la sua storia, mentre Gardone Riviera è conosciuta per il Vittoriale degli Italiani, la dimora-museo di Gabriele D’Annunzio. Limone sul Garda, incastonato tra la montagna e l’acqua, conserva il fascino di un borgo antico con limonaie e scorci panoramici. Anche Toscolano Maderno e Gargnano offrono un contesto naturalistico e storico di grande interesse, unito a un’ampia offerta turistica e ricettiva.

Lago di Garda, i numeri
Il Lago di Garda ha 1.300.000 post sulla piattaforma di immagini (foto e video) di Instagram, 40.200 su TikTok e ha 301.000 ricerche mensili su Google.

Continua a leggere questo articolo