
LAGO DI COSTANZA - Isola di Mainau - foto Achim Mende
Il Lago di Costanza (Bodensee), in Germania (la città è gemellata con Lodi, in Lombardia) è al secondo posto nella top ten dei laghi più popolari, ma è il lago in assoluto più popolare in Europa su Instagram, con oltre 2,7 milioni di post e più di 128mila video su TikTok. Numeri impressionanti che mostrano quanto questa destinazione sia amata sia dai turisti che dagli appassionati di sport all’aria aperta e fotografia. Il Lago di Costanza gode anche di una posizione favorevole, al confine tra Germania, Svizzera e Austria, e dunque è in grado di attrarre una vasta gamma di visitatori internazionali, grazie ai suoi paesaggi pittoreschi, le attività ricreative e la vivace offerta culturale, fattori che ne alimentano costantemente la popolarità online.
Il Lago di Costanza, nonostante i 2,7 milioni di post, è scalzato dalla prima posizione dal Lago di Como (2 milioni) perché ha un numero più basso di appassionati tra i tiktoker, solo 128.100 contro i 189.100 di Como e, soprattutto, quasi la metà di ricerche su Google, 368 mila contro le 673.000 comasche.
Nella classifica si trovano poi in quinta posizione il lago di Loch Ness, meta per gli appassionati della Scozia, in Gran Bretagna, e 'celebre' per la suggestione delle apparizioni dell'omonimo mostro lacuale ( i numeri: 563.000 post du Instagram, 24.200 Tik Tok, 368mila ricerche mensili Google).
In sesta posizione si trova il quarto lago nazionale (sono dunque 4 su 10 quelli italiani nella top ten europea) il Lago di Braies, in Trentino-Alto Adige, nella provincia di Bolzano. Con 556.000 post su Instagram, 24.500 video su TikTok e una media mensile di 301.000 ricerche su Google, è uno dei luoghi più iconici delle Dolomiti. Le sue acque color smeraldo incastonate tra le montagne lo rendono una meta molto amata da escursionisti, fotografi e turisti in cerca di natura incontaminata.
Al settimo posto figura il Loch Lomond, il più grande lago della Scozia, situato nella regione del West Dunbartonshire. Le sue 630.000 menzioni su Instagram, 44.500 video su TikTok e 201.000 ricerche mensili su Google testimoniano l’appeal di questo paesaggio scozzese, che unisce atmosfere romantiche, escursioni e sport all’aria aperta.
Ottava posizione per il Lago di Ginevra, che si estende tra il Canton Vaud e Ginevra in Svizzera. Le 617.000 foto pubblicate su Instagram, 21.600 contenuti su TikTok e 201.000 ricerche mensili lo confermano tra i luoghi più rappresentativi dell’area alpina, con le sue rive eleganti, i vigneti terrazzati e le vedute su montagne e città.
Segue, in nona posizione, il Lago di Bled, nella regione dell’Alta Carniola, in Slovenia. Con 401.000 post su Instagram, 13.600 video su TikTok e 201.000 ricerche su Google ogni mese, il lago è celebre per l’isolotto con la chiesa al centro e il castello affacciato sull’acqua.
Chiude la top ten il complesso dei Laghi di Plitvice, situato nella regione della Lika, in Croazia. Patrimonio dell’umanità Unesco, con le loro cascate e la natura incontaminata all'interno di un parco naturalistico, i laghi registrano 424.000 post su Instagram, 17.000 video su TikTok e 165.000 ricerche mensili, confermandosi come una delle meraviglie naturali più conosciute e visitate dell’Europa sud-orientale.