REDAZIONE CRONACA

Il Lago Maggiore è il terzo più amato nel continente

Apprezzato per le crociere sul lago, gli sporti acquatici, la gastronomia, le escursioni nella valli

I Castelli di Cannero sul lago Maggiore

Il Lago Maggiore è terzo in Europa con 1,5 milioni di post su Instagram e come tale vanta la capacità di attrarre non solo turisti italiani, ma anche visitatori internazionali.
Tra i tre grandi laghi lombardi il Lago Maggiore si distingue in particolare per l’armonia tra natura, arte e architettura, con uno scenario che spazia dalle rive piemontesi e lombarde fino al Canton Ticino, in Svizzera. Le Isole Borromee, con i palazzi e i giardini botanici, rappresentano uno dei principali poli di attrazione, insieme alle ville d’epoca, ai parchi e ai piccoli centri come Stresa, Verbania e Cannero. La varietà del paesaggio, che alterna rilievi montuosi, colline e località lacustri, e delle attività ricreative, dalle crociere sul lago alle escursioni nelle vicine valli e montagne, fino alle attività acquatiche come la vela e il windsurf si abbina alla gastronomia locale, arricchita dai prodotti del territorio come pesci di lago e piatti tipici della cucina lombarda e piemontese.

Lago Maggiore, i numeri
Nello studio condotto da Casino.ch, il Lago Maggiore, che per circa l’80% si trova in territorio italiano (tra Lombardia e Piemonte) e per il restante 20% nel territorio svizzero del Canton Ticino, risulta avere 1,5 milioni di post su Instagram, 31.500 video su Tik Tok e 301.000 ricerche mensili su Google. 

Continua a leggere questo articolo