
Donatella Versace, John Elkann e Letizia Moratti erano solo alcune delle personalità che si sono recate alla camera ardente di Giorgio Armani a Milano
Milano si è fermata per salutare Giorgio Armani. La camera ardente allestita all’Armani Teatro sarà aperta dal 6 al 7 settembre per accogliere le migliaia di persone desiderose di rendere l’ultimo omaggio al re della moda italiana, scomparso il 4 settembre a 91 anni per un’infezione polmonare. Un corteo silenzioso di personalità del mondo dello spettacolo, del cinema, della moda, dell’arte, della politica, dello sport e dell’imprenditoria ha attraversato via Bergognone per dire addio al genio che ha vestito il mondo intero.
Armani si è spento a Milano, città che lo ha adottato e che oggi lo piange come un figlio. Un fiume di persone ha voluto salutare per l’ultima volta “Re Giorgio”, l’uomo che ha rivoluzionato il concetto di eleganza italiana nel mondo. L’atmosfera sacra creata da un tappeto di lanterne e il profumo d’incenso ha trasformato il teatro, dove lo stilista era solito presentare le sue collezioni, in un luogo di raccoglimento e memoria.