
Festival del Riso alla pilota a Castel d'Ario
Dal 23 al 26 agosto, a Castel d'Ario, nel Mantovano, va in scena la 13esima edizione del Festival del riso. Tutte le sere riso alla pilota De.Co. e concorso di risi alternativi.
Il riso alla pilota, è un tradizionale piatto popolare mantovano, caposaldo della cucina locale, che deve il suo nome agli operai che erano addetti alla pilatura del riso, chiamati appunto “piloti”. La pila era un grande mortaio azionato a mano, dove il riso veniva depurato, e i suoi operai, specializzati nella preparazione di questo piatto, ne erano accaniti consumatori. La particolarità di questo pietanza è la sua cottura, che è tutta giocata sulla giusta proporzione tra acqua e riso, sui tempi di cottura, sull'uso del coperchio e su un preciso tempo di riposo a fuoco spento. Il risultato finale è un risotto che non si presenta cremoso ma asciutto e soprattutto "sgranato".
A rendere più piacveoli le serate, non mancheranno spettacoli, il luna park e la notte bianca. Martedì sera è in programma la tombola. Al termine fuochi artificiali.