
Giornate FAI di Primavera 2025: 140 luoghi aperti a Milano e in Lombardia
Torna l’iniziativa del Fai: in Lombardia aperti oltre 140 luoghi aperti sabato 22 e domenica 23 marzo 2025. Qui la nostra selezione nei dintorni di Varese.
Somma Lombardo (VA)
Santuario della Madonna della Ghianda
Il Santuario, sorto su un luogo di apparizione miracolosa nel XIII secolo, presenta un edificio progettato da Pellegrino Tibaldi nel 1580, con uno stile rinascimentale e influenze barocche. Al suo interno si trovano statue lignee seicentesche, pitture e un affresco gotico internazionale dell'albero di Jesse, unico sopravvissuto dalla chiesa precedente.
Induno Olona (VA)
Birrificio Angelo Poretti
Fondato nel 1876, il birrificio è un esempio di architettura industriale in stile Liberty, progettato dallo studio Bihl e Woltz. L’edificio (nella foto), decorato con elementi floreali e in ferro battuto, ospita la Sala Cottura, un ambiente elegante con calderoni in rame. Durante le Giornate FAI, è possibile visitare il birrificio e degustare la birra artigianale prodotta.
Cittiglio (VA)
Chiesa di San Biagio
Situata ai piedi delle Prealpi, la Chiesa di San Biagio è un luogo ricco di fascino storico e panorami mozzafiato. All'interno si trovano antiche sepolture visibili attraverso un pavimento di vetro e tracce di decorazioni pittoriche, come una chimera e un drago, che testimoniano la sua storia millenaria.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata del FAI