
Giornate FAI di Primavera 2025: 140 luoghi aperti a Milano e in Lombardia
Torna l’iniziativa del Fai: in Lombardia aperti oltre 140 luoghi aperti sabato 22 e domenica 23 marzo. Ecco cosa vedere dentro e fuori Pavia.
Pavia
Seminario Vescovile
Il Seminario Vescovile di Pavia, situato nell'antico monastero longobardo di Santa Maria Teodote, aprirà le sue porte in occasione delle Giornate di Primavera. Fondato come monastero femminile benedettino, divenne seminario nel XIX secolo. I visitatori potranno ammirare il chiostro rinascimentale, il refettorio delle monache, la sala capitolare e la chiesa monastica. Particolarmente affascinante è la Cappella del SS. Salvatore, un capolavoro dell'architettura e pittura lombarda del Cinquecento, con affreschi attribuiti a Bernardino Lanzani e al Maestro delle Storie di Sant'Agnese.
Retorbido (PV)
Itinerario tra vigneti, terme e antiche leggende
Retorbido, un antico borgo con radici romane, è noto per il suo passato termale e per l’antico castello, oggi sostituito da un palazzo. Il paese ospita numerosi monumenti storici, tra cui la Chiesa Parrocchiale, dove sono stati rinvenuti resti romani e antiche tombe, e la Chiesa di Sant'Andrea, con un coro ligneo del Seicento. Durante le Giornate FAI, si potranno esplorare anche l'Oratorio di San Rocco e un gruppo di sculture contemporanee ispirate alla leggenda di Bertoldo. Inoltre, verrà raccontato il passato termale del borgo, che un tempo era un centro benessere grazie alle sue acque.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata del FAI