GIUSEPPE NAVA
Cronaca

Un tronco rompe la vasca di laminazione: Bresso rischia di finire sott’acqua per salvare Milano

L’incidente segnalato dal sindaco Simone Cairo, dopo che il Seveso ha tracimato in via Aldo Moro: “L’invaso non ha funzionato come tutti speravano, i tecnici analizzino quanto accaduto e mettano mano a quest’opera idraulica”

Bresso, 22 settembre 2025 – Il temporale, l’attivazione del sistema d’emergenza e il problema imprevisto. Un tronco, trasportato ieri mattina dalla corrente in piena del Seveso ha sbattuto contro una paratia della vasca di laminazione, costruita nel Parco Nord Milano, che si è così danneggiata.

Il Seveso esondato in via Moro a Bresso; a destra, il sindaco Simone Cairo
Il Seveso esondato in via Moro a Bresso; a destra, il sindaco Simone Cairo

Anzi, “la vasca si è rotta!” come ha subito polemizzato il sindaco di Bresso, Simone Cairo, a proposito del suo funzionamento. L’invaso artificiale, realizzato sul territorio comunale di Milano, si è riempito fin oltre la portata, tracimando sulla milanese via Aldo Moro, sotto gli sguardi sbalorditi degli abitanti dei caseggiati bressesi di via Papa Giovanni XXIII.

L'attivazione della vasca di laminazione non è bastata a contenere il Seveso
L'attivazione della vasca di laminazione non è bastata a contenere il Seveso

E, per poco, il Seveso non è esondato proprio in questa via: “Dopo l’urto del tronco, la vasca non si è più isolata dal fiume, una volta riempita e come si è sempre discusso, ma avrebbe lavorato sul livello del Seveso. – continua Cairo – Si è corso davvero il rischio che finisse sott’acqua via Papa Giovanni XXIII. Sarebbe stato un grave danno per la città”.

Approfondisci:

Maltempo in Lombardia: temporali, esondazioni e frane. La diretta

Maltempo in Lombardia: temporali, esondazioni e frane. La diretta

Comunque, a Bresso il fiume è sì uscito dagli argini ma più a nord, in via Bologna e nei campi del centro sportivo di via Deledda; tutto è rientrato nella normalità nel primo pomeriggio, con la riapertura delle strade e dei ponti tra i Comuni di Bresso e di Cormano, quando il Seveso è rientrato nel suo alveo.

Però, la fortissima piena ha riportato "a galla” proprio il tema del funzionamento dell’invaso. “La vasca di laminazione nel Parco Nord non ha proprio funzionato come tutti speravano: e questo solo dopo pochi utilizzi. – conclude Cairo – Chiediamo ai tecnici, dopo aver analizzato quanto successo, che si metta mano a quest’opera idraulica”.