MONICA GUERCI
Cosa Fare

Giornate FAI di Primavera 2025: cosa vedere a Mantova e provincia

Nel regno dei Gonzaga

Giornate FAI di Primavera 2025: 140 luoghi aperti a Milano e in Lombardia

Torna l’iniziativa del Fai: in Lombardia aperti oltre 140 luoghi aperti sabato 22 e domenica 23 marzo. Qui la nostra selezione tra Mantova e dintorni.

Mantova

Circolo Ufficiali Unificato dell'Esercito
Il Palazzo Rangoni Gonzaga, oggi noto come Palazzo Italia, risale probabilmente alla seconda metà del 1200. Nel ‘400 passò alla famiglia Riva e, nel tardo ‘500, ai Gonzaga dei marchesi di Palazzolo. Dopo diversi decenni di proprietà della famiglia Rangoni, divenne un importante centro militare durante l'occupazione austriaca e francese. Dal 1810, l'edificio ospita il Circolo Unificato dell'Esercito (nella foto). Durante le Giornate FAI, si potranno esplorare il corridoio a botte, la sala con la bandiera del Regno d'Italia, la stanza con le armi del Risorgimento, la sala Radetzky e il prato delle Chiodare.

Asola (MN)

Villa Croce
Villa Croce, o Palazzo Mortara, fu costruita nel 1410 da Giacomo della Croce e successivamente venduta ai nobili milanesi Simone Datis. La villa fu ristrutturata con un teatro e un convento di Padri Agostiniani. Presenta una facciata barocco-veneta, decorata con elementi dorati e uno stemma familiare al centro. All'interno si trovano decorazioni medievali e rinascimentali. Durante le Giornate FAI, sarà possibile visitare una cantina seicentesca, un teatrino rinascimentale, stanze in stile liberty e una chiesetta interna. L'esplorazione svelerà anche ambienti segreti legati ai personaggi che vi hanno vissuto.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata del FAI 

Continua a leggere questo articolo