PAOLA PIOPPI
Cronaca

Voragine e puzza di gas. Stop ai treni per Chiasso

Corsa contro il tempo nell’area di via Valeria dopo il sopralluogo dei vigili del fuoco .

Scoperta una dispersione di gas e un cedimento strutturale all’interno della sottostante galleria ferroviaria Monte Olimpino 1

Scoperta una dispersione di gas e un cedimento strutturale all’interno della sottostante galleria ferroviaria Monte Olimpino 1

Il sopralluogo della squadra dei vigili del fuoco di Como, ieri mattina alle 8, era per un taglio pianta, su chiamata di un residente della zona di via Valeria. Che tuttavia ha avuto l’accortezza di segnalare anche un altro problema: un persistente odore di gas che si sentiva almeno dal giorno prima. L’accertamento successivo fatto dai vigili del fuoco, ha così portato alla scoperta di una effettiva dispersione di gas e di un cedimento strutturale all’interno della sottostante galleria ferroviaria Monte Olimpino 1, il cui transito è stato bloccato per poter effettuare i necessari accertamenti. Il punto critico in superficie è stato individuato in una zona in cui passava un tratto del vecchio acquedotto proveniente da Villa Olmo, ma anche una conduttura del gas.

In posto sono stati chiamati i tecnici del comune di Como e dell’azienda gas, assieme a una ditta di scavi. È stato quindi ricostruito che la crepa si era aperta sopra una roggia e da qui si sarebbe fatta strada fino alla volta della galleria ferroviaria. Sono stati quindi avvisati la Polizia Ferroviaria e i responsabili delle ferrovie, mentre veniva bloccato il transito della tratta Como-Chiasso per consentire le verifiche, concentrate in particolare nel tratto della Galleria Monte Olimpino 1. All’interno, era effettivamente avvenuto il distacco di alcuni laterizi, trovati a terra. La valutazione successiva è stata quindi affidata a un tecnico strutturista, per accertarsi che la struttura della galleria fosse affidabile e non messa a rischio dall’infiltrazione. Alle 15.30 la galleria è stata riaperta, al termine delle verifiche che hanno escluso il pericolo di ulteriori cedimenti o distacchi. Ora sono in corso i lavori di ripristino nell’area di via Valeria, anche per arrivare a capire esattamente da cosa è stato causato il cedimento che ha portato alla dispersione del gas e ai distacchi all’interno della galleria.

Paola Pioppi