
Una parte di costa del comune di San Felice del Benaco
Brescia – Non solo campeggi di qualità: San Felice del Benaco, perla della sponda bresciana del più vasto dei grandi laghi italiani, è stato proclamato “miglior comune italiano per il campeggio 2025” dall'autorevole portale JetCamp.com.
Un riconoscimento che premia un'offerta turistica completa, dove natura e cultura si fondono alla perfezione. Oltre ai campeggi, valutati con un punteggio complessivo di 8,61/10, il borgo gardesano conquista i visitatori con le sue spiagge da sogno: quattro chilometri di litorale con stabilimenti attrezzati e baie libere, come la suggestiva Baia del Vento.
Tra le attrazioni imperdibili vi è anche la Rocca di Manerba, che offre panorami mozzafiato sul lago, e la posizione strategica del paese: situato a metà strada tra Salò e Sirmione.
“Il Lago di Garda è un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale – commenta Barbara Mazzali, assessore al Turismo lombardo –. Qui natura, storia e accoglienza creano un mix vincente”. A San Felice è possibile campeggiare con vista lago oppure immersi tra vigneti e uliveti, poiché la zona non è nota solo per le spiagge meravigliose, ma anche per la qualità dei suoi vini e oli.
“Ancora una volta il turismo lombardo si conferma protagonista – aggiunge con soddisfazione – perché capace di sorprendere per la qualità, la varietà e l’eccellenza della sua offerta”. Dopo San Felice del Benaco, si è classificata Malcesine, sulla sponda veronese del Lago di Garda.