MILLA PRANDELLI
Cronaca

Breno, 30enne disperso dopo l’escursione sul Monte Blumone: ricerche senza sosta nella zona del Lago della Vacca

La macchina del soccorso si è attivata nella serata di domenica, al mancato rientro di Fabio Festa alla base di partenza. La famiglia ha fatto scattare l’allarme

Soccorso alpino in azione (foto di archivio)

Soccorso alpino in azione (foto di archivio)

Breno (Brescia), 20 luglio 2025 – Una vasta operazione di soccorso è in atto nella zona del Lago della Vacca, alle pendici del Monte Blumone, per ritrovare Fabio Festa, un escursionista di 30 anni di Chiari (Brescia), dato per disperso dopo il mancato rientro. La macchina del soccorso si è attivata in serata, quando la famiglia dell’uomo che non ha fatto ritorno alla base di partenza ha chiesto aiuto al numero unico per le emergenze 112.

Le squadre della V Delegazione Bresciana del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) sono impegnate nelle ricerche senza sosta, coadiuvate dall’elisoccorso di Brescia dell’AREU – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza. Altre unità specializzate, tra cui il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF), i carabinieri della Compagnia di Breno e i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Brescia e del distaccamento di Darfo Boario Terme, sono mobilitate.

I genitori del giovane che risulta scomparso si sono recati in località Bazena nel territorio comunale di Breno, a circa 1800 metri di altezza. Da lì sono partite le operazioni di ricerca che si snodano lungo il sentiero che si snoda verso il lago della Vacca e il monte Blumone. Sul luogo dei fatti anche il capo della V Delegazione Bresciana del Soccorso Alpino e Speleologico Luca Ruggeri. La zona è caratterizzata da pendii ripidi, rocce friabili e ghiaioni, con tratti esposti che richiedono esperienza escursionistica o alpinistica. Il lago si trova a circa 2.200 metri . Il Blumone arriva a 2.800 metri