ROBERTA RAMPINI
Economia

Goglio, la “carta” del successo: impresa di famiglia da 175 anni

Varese, da tipografia di metà ’800 a gruppo leader nel packaging flessibile con oltre 2mila dipendenti

Franco Goglio, presidente e Ad di Goglio spa

Franco Goglio, presidente e Ad di Goglio spa

Daverio (Varese) – Nata come tipografia nel 1850 a Rho ha fatto la storia del packaging, da impresa famigliare a leader mondiale nel settore del packaging flessibile. È una storia di successo lunga 175 anni quella della Goglio S.p.A di Daverio, in provincia di Varese. Il Gruppo ancora oggi è guidato dalla famiglia Goglio, ha stabilimenti produttivi in Italia, Olanda, Stati Uniti, Cina e Brasile e uffici commerciali in Europa, Sud America e nel Sud-est asiatico. Nel 2024 ha registrato un valore della produzione di 470 milioni di euro e occupa 2.210 dipendenti nel mondo. È anche con loro e con le loro famiglie che ieri mattina ha festeggiato questo importante traguardo.

«Questa celebrazione non rappresenta solo un traguardo temporale, ma testimonia soprattutto la passione che quotidianamente guida il nostro lavoro – ha dichiarato Franco Goglio, presidente e amministratore delegato di Goglio –. Il nostro successo è direttamente proporzionale alla dedizione delle persone che contribuiscono alla crescita dell’azienda. Continueremo a guardare al futuro con ambizione e responsabilità, ponendo la sostenibilità e l’innovazione al centro delle nostre strategie».

Fu Carlo Goglio nel 1850 ad avviare la tipografia per produrre sacchetti di carta per alimenti, anche stampati, presto affiancati da sacchetti preformati. All’inizio del ‘900 i primi processi produttivi meccanizzati e nel 1920 apre un nuovo stabilimento in via Solari a Milano, ancora oggi operativo. La svolta arriva nel Dopoguerra, sono gli anni del boom economico, quando l’azienda è tra i pionieri nell’utilizzo dei laminati plastici flessibili.

Negli anni Sessanta, introduce un sistema unico nel suo genere, che combina macchine, materiali e accessori plastici per il confezionamento: il Fres-co System, che ancora oggi contraddistingue l’offerta del Gruppo. Altra tappa di successo nel 1968 quando brevetta un’innovazione che cambierà il mercato del caffè a livello globale: la valvola di degasazione monodirezionale, che consente la fuoriuscita dei gas mantenendo inalterate le proprietà del caffè confezionato. Innovazione e sostenibilità, negli ultimi anni l’azienda ha sviluppato prodotti «pronti per il riciclo», capsule compostabili e soluzioni a ridotto impatto ambientale.