
Roveda ha festeggiato 70 anni con il sindaco Raffaele Cucchi
Settant’anni di storia, tradizione e innovazione. La storica azienda calzaturiera Roveda 1955, nata e cresciuta nel cuore di Parabiago, celebra un traguardo importante che conferma il suo ruolo di eccellenza nel panorama della calzatura di alta gamma. Fondata nel 1955, l’impresa si è distinta sin da subito per la qualità artigianale delle sue creazioni, la cura minuziosa dei dettagli e l’impiego di materiali pregiati. Oggi, Roveda è un punto di riferimento per la produzione di calzature di lusso, interamente realizzate a mano secondo la tradizione manifatturiera italiana, e collabora con alcuni tra i più prestigiosi marchi internazionali della moda.
Il segreto del suo successo? La capacità di coniugare tradizione e innovazione, mantenendo sempre un forte radicamento territoriale e un’altrettanto decisa vocazione internazionale. In occasione dell’anniversario, il sindaco di Parabiago, Raffaele Cucchi, ha fatto visita allo stabilimento per celebrare insieme ai vertici dell’azienda questo importante traguardo. Accolto dal direttore Generale Luca Silva, il primo cittadino ha espresso parole di grande apprezzamento: "Ringrazio Luca Silva per l’invito rivolto all’Amministrazione comunale — ha dichiarato il sindaco Cucchi — che mi consente di evidenziare il valore di una realtà imprenditoriale profondamente legata alla nostra città, ma capace di interpretare i cambiamenti del mercato con intelligenza e visione".
"Festeggiare 70 anni di attività, superando anche momenti complessi per l’economia globale, è un risultato straordinario. Roveda ha saputo espandere il proprio mercato, creando occupazione e portando il nome di Parabiago nel mondo. Questo successo è il frutto di una guida solida e del contributo di ogni singolo collaboratore dell’azienda". Il sindaco ha poi concluso sottolineando i valori che rendono l’azienda un modello da seguire: "Credere nel territorio, investire nelle competenze e rimanere fedeli alle proprie radici: sono questi i pilastri che spiegano i traguardi di oggi e quelli ancora da raggiungere". L’incontro si è concluso con un sentito scambio di riconoscimenti e uno sguardo fiducioso al futuro, nel segno della continuità e dell’innovazione.