ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Stazioni più sicure con la Polizia locale

Ha preso avvio lunedì il progetto “Stazioni sicure“, capofila d’area il Comune di Busto Arsizio che coinvolge le Polizie...

Busto Arsizio coinvolge le Municipali di Saronno Tradate Castellanza Caronno Pertusella Ferno e Gerenzano

Busto Arsizio coinvolge le Municipali di Saronno Tradate Castellanza Caronno Pertusella Ferno e Gerenzano

Ha preso avvio lunedì il progetto “Stazioni sicure“, capofila d’area il Comune di Busto Arsizio che coinvolge le Polizie locali di Saronno, Tradate, Castellanza, Caronno Pertusella, Ferno e Gerenzano. Si tratta di pattugliamenti straordinari, previsti nel protocollo promosso dalla Prefettura di Varese e dalla Regione sottoscritto a giugno da diverse Amministrazioni del Varesotto.

Secondo l’accordo le Polizie locali, insieme e in maniera coordinata, opereranno nelle stazioni, luoghi che in più occasioni hanno richiesto interventi per garantire sicurezza, attivando servizi di prossimità e controlli finalizzati alla prevenzione e alla repressione di comportamenti illeciti e di degrado urbano, motivo di allarme tra i cittadini. Attenzione anche alle fermate degli autobus. La Regione ha conferito una copertura finanziaria pari a 60mila euro suddivisi equamente fra i tre Comuni capofila che sono Varese, Busto Arsizio e Gallarate. Il progetto presentato dal Comune di Busto Arsizio prevede la realizzazione entro fine anno di oltre 120 servizi aggiuntivi nelle stazioni ferroviarie e alle fermate del trasporto pubblico.

Quanto ai controlli in città, da sottolineare a Busto Arsizio l’intervento degli agenti della Polizia locale effettuato nei giorni scorsi in biblioteca, dove si è presentato un senzatetto visibilmente alterato. Il timore che potesse creare problemi, infastidendo gli utenti, ha indotto il personale a segnalare la presenza dell’uomo, soggetto già noto, agli agenti del Comando bustese che erano in zona. Intervenuti immediatamente, i vigili hanno accompagnato all’esterno il senzatetto che è stato perquisito e trovato in possesso di un coltello. Il porto ingiustificato di arma atta a offendere ha fatto scattare la denuncia e il cosiddetto Mini Daspo, il provvedimento di allontanamento dalla città per 48 ore.

Rosella Formenti