
A febbraio il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco in visita al Comando dei vigili del fuoco di Varese
Da tempo i vigili del fuoco in servizio sul territorio varesino dove si contano 10mila interventi ogni anno denunciano carenza di personale, mezzi inadeguati e dunque condizioni di lavoro insostenibili sebbene spesso siano chiamati a operare in regime d’emergenza. Fino a oggi le loro richieste riguardo ai miglioramenti necessari sono rimaste inascoltate. Per questo le organizzazioni sindacali hanno organizzato due sit-in: il primo oggi a Busto Arsizio, alle 8,30 davanti al Distaccamento sul Sempione; il secondo a Varese lunedì 15 settembre alle 8,30 in piazza Libertà.
Scrivono le sigle Conapo, Cisl, Uil Pa, Fpcgil, Confasl e Usb: "L’unicità della provincia di Varese con i suoi rischi antropici, orografici, nucleari, una rete autostradale tra le più trafficate d’ Europa e da ultimo ma non per importanza l’aeroporto Intercontinentale di Malpensa portano il locale Comando provinciale a un importante carico di lavoro che si aggira intorno ai 10mila interventi annui".
E sottolineano: "La grave carenza di organico che affligge il Comando, sommato alla miopia gestionale e alle folli politiche di risparmio attuate dagli Uffici Centrali, ormai sotto gli occhi di tutti, giornalmente mandano in crisi il dispositivo di soccorso e sovraccaricano il personale con turni estenuanti, esponendoli a rischi inutili nonché a rimodulazioni del servizio che creano disparità nei cittadini. L’assordante e imbarazzante silenzio degli Uffici Centrali è un segnale d’allarme che non può più essere ignorato". Oggi e lunedì 15 i due sit-in hanno l’obiettivo di "denunciare e sensibilizzare gli addetti ai lavori e l’opinione pubblica su questa incresciosa situazione. Nonostante le secche pacche sulle spalle date davanti alle telecamere ma sempre più spesso dimenticati e bistrattati dalla politica, con non comune senso del dovere i vigili del fuoco silenziosamente svolgono il loro lavoro". Nella comunicazione del sit-in di Varese anche l’invito al sindaco Davide Galimberti a partecipare.