Confermate in Appello le condanne per il “trio criminale” che inscenò la scomparsa dell’ex vigilessa di Temù. I difensori delle figlie Silvia e Paola e di Mirto Milani: “Speravamo in un’altra perizia psichiatrica”di BEATRICE RASPA
La Corte di Appello di Brescia condanna le due figlie della ex vigilessa di Temù e Mirto Milani: i tre non uccisero per soldi o odio ma per “gratificare l’ego del gruppo”. La difesa: “Speravamo in una perizia psichiatrica”
Brescia, le parole dell'avvocato dello Stato Domenico Chiaro nella prima udienza del processo di secondo grado. Davanti ai giudici le figlie Silvia e Paola Zani e Mirto Milani, il fidanzato legato a entrambe le sorelledi GABRIELE MORONI E BEATRICE RASPA
Brescia, si è aperta una nuova udienza. L’8 dicembre del 2023 era arrivata la condanna per il trio diabolico. Il giovane e la sua fidanzata ammessi alla giustizia riparativadi BEATRICE RASPA e GABRIELE MORONI
Un boato dopo il violento temporale scuote l’aria in val D’avio: impraticabile la strada che porta a Malga Caldea. Salvi una sessantina di villeggianti
Brescia, inizia il processo per il delitto della vigilessa di Temù. La deposizione in Assise di Marisa Cinelli, nonna di Silvia e Paola Zani, imputate con Mirto Milanidi BEATRICE RASPA
L’8 agosto 2021 veniva ritrovato sul greto dell’Oglio il cadavere dell’ex vigilessa di Temù data per scomparsa. Un mese dopo gli arresti delle due figlie e di Mirto Milani: prima i silenzi poi la terribile confessionedi GABRIELE MORONI
Mirto Milani ha parlato nel corso di un interrogatorio chiesto dopo la chiusura delle indagini. Anche le due figlie della vittima davanti al magistrato
“Sistema estate“ propone più soluzioni, percorsi e obiettvi. Entro breve il via alle iscrizioni, allo studio bando per supportare le difficoltàdi DIMONICA AUTUNNO
Gli amici di Laura Ziliani n attesa di una risposta dalle indagini: "Ci sentiamo presi in giro". Chi ha messo il corpo in quel punto ha agito in fretta, forse nel panico, senza calcolare l’arrivo delle pienedi MILLA PRANDELLI
Complessivamente, nel comune di Ponte di Legno saranno smantellati 13,6 km di vecchie linee risalenti al 1936 e al 1951 per un totale di 54 ettari di terreno liberato e 750 tonnellate di materiale recuperato
Il libro di Chiara Tramontano, dedicato alla sorella uccisa da Impagnatiello, le restituisce la dignità di non essere raccontata solo dai contorni della cronaca neraCronaca
Un viaggio nella malavita di altri tempi, movimentato da canzoni del passato e di oggi, da brevi interviste e da racconti, da leggende popolari e no, da fatti e “fattacci” di cronaca, da dissertazioni letterarie sulle origini di parole o modi di dire tramandati dal mondo oscuro dei bassifondi milanesiCosa Fare
L'evento anticipa di 2 giorni la manifestazione fieristica che si terrà a Rho Fiera da lunedì 5 a giovedì 8 maggio. Tutto quello che c'è da sapereGusto
Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento nel borgo pavese con gli esperti di Onaf, per assaggi (liberi e guidati) e abbinamenti con vini e birre. Obiettivo: valorizzare le piccole filiere lattiero-casearie di montagnaCosa Fare
Milano, la scuola di circo contemporaneo Quattrox4 di via Andolfato ha realizzato un spettacolo che unisce la magia del circo, la profondità della letteratura e la forza della partecipazione attiva. Ispirato all’opera visionaria di Italo Calvino, Le città invisibili
La squadra di Stroppa vuole mostrarsi all'altezza della prima della classe, ma allo stesso tempo dovrà gestire le forze in vista degli spareggi-promozioneMilan
Il Como cerca la quinta vittoria consecutiva contro il Parma, puntando al decimo posto in classifica. Fabregas guida la squadra con determinazione.Atalanta