
Oggi alle 20 Como e Ajax si giocheranno la finale della prima edizione della Como Cup. Appuntamento di prestigio internazionale,...
Oggi alle 20 Como e Ajax si giocheranno la finale della prima edizione della Como Cup. Appuntamento di prestigio internazionale, che diventerà annuale, dove saranno inviate a partecipare, squadre provenienti da tutto il mondo. Questa edizione è stata un successo, che è durato una settimana, non solo sul campo ma anche in città, con i tifosi di Ajax, Caltic e Al-Ahli, che hanno partecipato a tutti gli eventi e affollato il village e negozi, in centro a Como. Difficile il pronostico, per stasera, dopo la brillante vittoria del Como in semifinale, per 3-1 contro i campioni d’Asia dell’Al-Ahli, con Marhez in forma smagliante e l’Ajax che ha dato una prova di forza contro il Celtic vincendo per 5-1. I lancieri di Amsterdam, con in panchina il nuovo allenatore John Heitinga, in sostituzione dell’italiano Farioli, ha dominato con il possesso palla, stessa arma di Fabregas (nella foto) e Berghuis autore di una doppietta. Sarà sicuramente una partita spettacolare.
Fabregas, che ha attualmente 34 uomini in rosa, vuole vincere e proporrà una formazione mista con giocatori utilizzati nell’amichevole con il Lille e la partita con l’Al-Hail. I centrali difensivi saranno Goldaniga e Kempf, con Valle a sinistra e Van Der Brempt a destra. In mediana lottano per due maglie diversi giocatori, i favoriti sono Perrone e Roberto Sergi, che verrà sostituito nella ripresa da Caqueret.
Indecifrabile, invece, la situazione in attacco, con anche il nuovo super-acquisto Jesus Rodriguez, che potrebbe giocare qualche minuto. Sugli esterni dovrebbero giocare Addai e Strefezza, con uno in mezzo fra Nico Paz e Baturina, che potrebbero avvicendarsi durante la partita. Per quanto riguarda il ruolo di punta, sono ben tre i giocatori possibili titolari con Azon favorito su Cutrone e Douvikas. In caso di parità dopo i 90 minuti si andrà subito ai rigori, le sostituzioni sono illimitate, questo favorisce Fabregas, per la qualità dei giocatori, perché può mettere in campo diverse soluzioni tattiche senza perdere qualità. I tifosi olandesi saranno 2mila, ai 1.500 arrivati per la semifinale se ne sono aggiunti un 500 per la partita. La premiazione sarà in stile americano, tifo NFL, con concerto e spettacolo di droni.
Enrico Levrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su