
Le due staffette maschile e femminile impegnate nell’evento a Skopje
Non è più una casualità: a tutti i livelli, ormai da tempo e soprattutto dopo i fasti olimpici di Tokyo 2020, l’atletica italiana e quella lombarda brillano sempre di più, dai cadetti, agli allievi passando per le competizioni più importanti. Il Presidente Stefano Mei può solo essere felice di un movimento in salute. A dirlo sono fatti: a Skopje (Macedonia del Nord) al Festival Olimpico della Gioventù Europea, le olimpiadi Giovanili, la Lombardia era presente con quattro atleti e ha raccolto tre medaglie. Due sono a firma dell’atleta lodigiana, tesserata con il CUS Pro Patria Milano, Kelly Ann Doualla Edimo. Ha 15 anni, si allena con i ragazzi per essere ulteriormente motivata e ha la velocità scritta nel proprio DNA. L’atleta, specializzata nei 100 metri (ma che ogni tanto si diletta anche con il salto in lungo) ha raccolto due podi, prima nella sua distanza e poi con le compagne della staffetta. Doualla Edimo, che si allena a San Donato con Walter Monti, era alla prima gara internazionale, lontano da casa e con la maglia dell’Italia. Eppure, non ha patito troppo la tensione e negli ultimi metri dei 100 ha accelerato, siglando il nuovo primato europeo Under 18 (che detiene anche nei 60 metri) con il crono di 11.21.
Non contenta, dopo aver ritoccato anche il record italiano tra le under 20, non si è risparmiata nella prova a squadre conquistando un altro oro. Nella staffetta 100+200+300+400 ha ottenuto il successo e la miglior prestazione continentale di categoria. Ora, con la maglia della Nazionale, sarà impegnata dal 7 al 10 agosto a Tampere, in Finlandia per l’Europeo U20. Sempre dello stesso colore è la medaglia che si è messo al collo Nicolò Vidal, altro protagonista indiscusso di questa prima metà di stagione. L’atleta di Magnago si è imposto nella 5 km con 20.22.43 (terzo miglior tempo della carriera). Vidal, tesserato con la PBM Bovisio Masciago, ha vinto, a livello Allievi, tre titoli nazionali, siglando tre Migliori Prestazioni Italiane di categoria. Tra gli altri risultati, da sottolineare il quinto posto della staffetta maschile con i due lombardi, l’ostacolista Filippo Vedana e Matteo Berardo.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su