
I cani portano sorrisi nelle lunghe giornate dei pazienti ricoverati nelle strutture sanitarie valtellinesi
Sorrisi nei reparti ospedalieri grazie ai golden retriever Alice e Vienne e a “Zampe d’oro in corsia”. Si chiama così il progetto avviato dall’associazione Siro Mauro per le cure palliative per favorire interventi di attività assistita grazie ad animali da compagnia. Senz’altro un progetto dal grande valore umano che ha ricevuto il plauso della comunità valtellinese e che si attua negli hospice di Sondalo e Morbegno dove sono ospitati malati oncologici. L’introduzione dei piccoli amici a quattro zampe rappresenta decisamente una gradita novità. Un supporto emotivo che può aiutare ad abbassare l’ormone dello stress portando buonumore. È previsto un incontro a settimana con i pazienti della durata di un’ora in grado di ridurre l’ansia, distraendo dai pensieri legati alla malattia.
Il progetto, avviato nel mese di febbraio, intende coinvolgere e aprire allo svago consentendo al tempo stesso una stimolazione fisica, mentale ed emotiva dell’assistito che entra in contatto con gli animali con cui può trascorrere momenti di affetto reciproco. A portare momenti di dolcezza in corsia in questo caso sono Alice e Vienne, due golden retriever dal carattere docile e amorevole scelte appositamente per l’attività ludica dalla loro conduttrice Arianna Pusterla. Un progetto che ha come obiettivo il miglioramento dell’esistenza dei ricoverati nel reparto di cure palliative e che mette in luce nuovamente il potere “curativo” degli animali grazie a una adeguata terapia assistita. Una pet therapy speciale per persone che stanno lottando contro il male. Il servizio viene adattato in base alle predisposizioni e capacità psicomotorie di ognuno dei pazienti i quali possono trascorrere del tempo coi cani sia nelle loro camere, ma anche sulla terrazza comune. Il contatto diretto con gli animali viene alternato a racconti. Una interazione particolarmente interessante quella con i cani tra carezze, offerta di bocconcini, spazzolature e svolgimento di esercizi dietro richiesta, che crea momenti di gioia, benessere psicologico, distrazione, empatia e confidenza stimolanti e vantaggiose per entrambi.