REDAZIONE MONZA BRIANZA

No ai maltrattamenti, il successo di “4 passi e 4 zampe”

La 31esima edizione della camminata “4 passi a 4 zampe“, organizzata da Enpa Monza per il 18 maggio scorso, è...

Durante una giornata di sole i partecipanti hanno preso parte all’evento contro la violenza sugli animali

Durante una giornata di sole i partecipanti hanno preso parte all’evento contro la violenza sugli animali

La 31esima edizione della camminata “4 passi a 4 zampe“, organizzata da Enpa Monza per il 18 maggio scorso, è stata un vero successo. Immersi nel verde del Parco di Monza, in una giornata di sole con 26 gradi, i partecipanti hanno goduto della bella atmosfera creata grazie all’aiuto dei volontari Enpa.

Hanno preso parte della camminata, che è stata anche una manifestazione silenziosa contro la violenza sugli animali e il loro sfruttamento, sia padroni di animali, che hanno portato con sé i propri amici a quattro zampe, che persone interessate alla causa che non possedevano un animale domestico.

È stato un evento davvero aperto a tutti ed "Enpa è fiera di aver raggiunto un nuovo record storico con un totale di 350 cani iscritti alla camminata e oltre 600 persone al loro seguito".

Alla manifestazione ha partecipato anche l’assessora Arianna Bettin (fra le deleghe Parco, Villa Reale e Tutele ambientali), che ha accettato con piacere l’invito da Enpa ricordando che da bambina aveva partecipato più volte a diverse edizioni della 4 passi a 4 zampe, in compagnia della madre.

"Apprezzo il valore educativo dell’iniziativa e ricordo le regole che è bene rispettare quando si accede al parco in compagnia del proprio animale domestico, per garantire sicurezza a se stessi, agli animali e alle altre persone. Sono stati distribuiti anche dei volantini informativi sul tema, che vietano di lasciare i cani liberi senza museruola e obbligano a tenerli legati a guinzagli di massimo 1,5m.

Sul profilo Facebook di Enpa Monza e Brianza sono visibili tutte le fotografie scattate durante la manifestazione, che immortalano cani, pony e persone coinvolti nell’evento. Una giornata significativa all’insegna del rispetto verso animali e natura.

V.M.