
Gli automobilisti dovranno apporre sul vetro lato passeggero il pass olimpico
Sarà un febbraio rovente per la viabilità nelle località che ospiteranno le prove olimpiche. Nei giorni scorsi, infatti, il comitato organizzatore ha pubblicato un documento con importanti informazioni riguardanti le misure di viabilità in Valtellina. Le zone interessate sono quelle che, dal 6 al 22 febbraio, ospiteranno le sfide: Bormio-Valdisotto, sede delle gare di sci alpino maschile e di tutte quelle di scialpinismo, e Livigno, sede per snowboard e freestyle. Coinvolte anche i Comuni di Valdidentro e Valfurva perché il loro territorio è prossimo ai siti di gara.
"Per garantire la sicurezza dell’evento, e dei suoi spettatori, e la coesistenza con la vita quotidiana del territorio, sarà introdotto un sistema straordinario di regolazione del traffico tramite Zone a traffico limitato temporanee: le Ztl olimpiche". Tre le aree individuate in base alla loro vicinanza ai siti olimpici. "Le zone saranno attive solo in specifiche giornate e fasce orarie, con filtri di accesso sorvegliati. La circolazione interna e l’uscita da queste aree saranno sempre consentite, mentre l’ingresso veicolare sarà regolato attraverso l’utilizzo dei pass. Nello specifico il pass auto di Zona 1 consente l’accesso anche alle Zone 2 e 3, quello di Zona 2 consente l’accesso anche alla Zona 3 mentre quello di Zona 3 è limitato alla suddetta Zona. Il pass auto consente a cittadini, lavoratori, logistica, proprietari di seconde case e ad altre categorie autorizzate di entrare nelle Ztl olimpiche quando attive. Esistono 2 tipologie di pass: quello plurigiornaliero per residenti, lavoratori, logistica, proprietari di seconde case e chi ha necessità continuativa di accesso per tutto il periodo olimpico e quello giornaliero: per accessi occasionali (ospiti, consegne, fornitori occasionali, ecc.). Il pass auto sarà adesivo e dovrà essere applicato sul parabrezza lato passeggero.
Sarà possibile richiedere il pass dall’autunno, quando sarà attivata una piattaforma ad hoc con tutte le informazioni dedicate alla viabilità. F.D’E.