SARA BALDINI
Cronaca

Torna Sondrio Festival. Svelate tutte le date

Mancano poco più di due mesi, ma cominciano a filtrare le prime indiscrezioni riguardo al Sondrio Festival che quest’anno...

La rassegna dedicata ai parchi coinvolge adulti e migliaia di bambini e ragazzi

La rassegna dedicata ai parchi coinvolge adulti e migliaia di bambini e ragazzi

Mancano poco più di due mesi, ma cominciano a filtrare le prime indiscrezioni riguardo al Sondrio Festival che quest’anno giunge all’edizione numero 39. La macchina organizzativa della Mostra internazionale dei documentari sui parchi, del resto, è già attiva da parecchio per la predisposizione di questo appuntamento che mira a proporre una versione ancora più speciale, in occasione del clima preolimpico nel quale va a inserirsi. I documentarsi in concorso, vera e propria "spina dorsale" dell’evento, saranno presentati in due weekend, dal 20 al 30 novembre, al Teatro Sociale. Le serate di proiezione saranno sei: dal 20 al 23, e il 28 e il 29 novembre, prima di quella conclusiva di domenica 30. "Si lavora febbrilmente da mesi per costruire un’edizione che vogliamo memorabile – assicura Marcella Fratta, presidente di Assomidop e assessore alla Cultura di Sondrio - La forte adesione da parte di registi da tutto il mondo è per noi motivo di orgoglio che conferma la qualità del festival e l’apprezzamento". Nel corso dell’estate, il Comitato scientifico presieduto da Nicola Falcinella ha visionato oltre 150 filmati: un numero record, a conferma della notorietà e del prestigio di cui gode la rassegna sondriese nel contesto internazionale del documentario naturalistico. A 10 settimane dal via ufficiale, il direttore Simona Nava sta definendo il tutto: "Abbiamo già chiuso con personaggi noti al pubblico e con esperti che godono di grande credito in ambito scientifico affinché i temi ambientali vengano trattati con rigore, ma anche con leggerezza. Puntiamo sull’informazione".