FULVIO D’ERI
Cronaca

Maurizio Zappa, il Soccorso alpino perde un maestro: “Ha insegnato a tutti noi”

Bormio, il grazie dei volontari della regione e della Delegazione locale. La funzione nella Collegiata

È scomparso a 71 anni Maurizio Zappa istruttore nazionale vantava oltre 50 anni di attività nel Corpo nazionale Soccorso alpino

È scomparso a 71 anni Maurizio Zappa istruttore nazionale vantava oltre 50 anni di attività nel Corpo nazionale Soccorso alpino

Bormio (Sondrio) – Bormio, la Valtellina, il mondo della montagna e non solo si stringono intorno ai familiari per la scomparsa di Maurizio Zappa. È profondo il cordoglio in questi giorni per la scomparsa a 71 anni, per cause naturali, di un gigante, di una vera e propria colonna portante del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) e punto di riferimento per gli amanti dell’alpinismo.

Maurizio Zappa, infatti, oltre ad essere istruttore nazionale del CNSAS è stato anche tecnico dell’elisoccorso, guida alpina e maestro di sci. Un uomo che ha dedicato un’intera vita alla montagna, all’aiuto del prossimo e che è riuscito, grazie alla sua competenza e alle sue enormi conoscenze, a formare parecchi volontari e a dar loro le nozioni per operare al meglio in occasione dei soccorsi in medio e alta quota. La scomparsa di Maurizio Zappa è “una di quelle notizie che riunisce in un unico abbraccio generazioni di soccorritori, di uomini e donne che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con uno dei grandi del mondo del Soccorso Alpino – hanno scritto gli amici del CNSAS -. In oltre 50 anni di attività nel Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, ha saputo innovare e trasmettere nozioni e informazioni come pochi e che ci lascia in eredità un grande bagaglio culturale… Grazie, Maurizio”.

Stimatissimo in tutta Italia, il bormino è stato ricordato dal CNSAS Lombardia e da quello della provincia di Sondrio in una nota. “Un punto di riferimento per la formazione dei nostri soccorritori, per diverse generazioni. Ha lasciato in eredità un bagaglio di competenza ed esperienza che ha fatto del nostro Corpo un sistema organizzato tra i migliori al mondo per preparazione, dedizione e competenza. Il Soccorso Alpino della provincia di Sondrio, insieme con il CNSAS lombardo, ti ricorda per la persona visionaria con prospettive ampie e lungimiranti, per i tuoi insegnamenti, per la tua straordinaria passione e per il tuo entusiasmo che sei riuscito a trasmettere a tanti. Con immensa gratitudine e stima”. Il funerale si terrà oggi pomeriggio alle 14.30, nella chiesa Collegiata Santi Gervasio e Protasio nella centralissima piazza del Kuerc a Bormio.