
Le Guide Alpine della Lombardia insegnano la bellezza dell’arrampicata anche ai neofiti. Sono otto le giornate per provare ad...
Le Guide Alpine della Lombardia insegnano la bellezza dell’arrampicata anche ai neofiti. Sono otto le giornate per provare ad arrampicare sulla roccia oppure, per chi non è alle prime armi, per chiedere consigli sulla tecnica a espertissimi del settore. Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con gli incontri gratuiti in falesia, dal 27 settembre al 19 ottobre in diverse località. Il ciclo di appuntamenti non è da intendersi come un corso unitario suddiviso in otto lezioni, perché ogni evento ha lo scopo di offrire un primo approccio. Si tratta dunque di singoli incontri con Guide Alpine e aspiranti guide, a disposizione di un pubblico tendenzialmente neofita o poco esperto.
Tra le varie giornate una riguarda anche la parete della Sassella, la palestra di roccia più gettonata di Sondrio. Nel primo settore, quello della Vecchia Sassella, fin dagli anni ’50 del secolo scorso gli alpinisti sondriesi tracciarono vie. Nel 1992 l’assessorato allo Sport di Sondrio, con il crescente interesse per l’arrampicata, ha deciso di ampliare e mettere in sicurezza la parete della Sassella, vicinissima all’omonimo santuario. Nel 2018 le Guide Alpine hanno effettuato lavori di ampliamento del sito, commissionati dal Comune di Sondrio, che hanno aggiunto 15 nuovi tiri.
"I professionisti offriranno una panoramica delle tecniche di arrampicata, ovvero schemi motori e tecniche di assicurazione, e mostreranno l’uso corretto dell’attrezzatura – dicono le Guide Alpine – L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività promozionali organizzate dal Collegio Guide Alpine Lombardia e dalla Regione: incontri tutti gratuiti, aperti ad adulti e ragazzi". Info: guidealpine.lombardia.it.
F.D.E.