SARA BALDINI
Cronaca

Il camp estivo per i bambini è nei musei del capoluogo

Dopo Ferragosto per molti le ferie terminano e con il rientro al lavoro si pone anche il "problema" di...

Il Museo di Sondrio custodisce opere importanti Ora si apre agli utenti più piccoli con una serie di attività

Il Museo di Sondrio custodisce opere importanti Ora si apre agli utenti più piccoli con una serie di attività

Dopo Ferragosto per molti le ferie terminano e con il rientro al lavoro si pone anche il "problema" di che cosa far fare ai figli piccoli, in attesa della riapertura delle scuole. Un’idea originale arriva in tal senso dai Musei di Sondrio, che hanno organizzato due settimane di camp, la prima dal 25 al 29 agosto per i bambini dai 3 ai 5 anni e la seconda, dal 1° al 5 settembre, rivolta ai più grandicelli, gli alunni della primaria dai 6 ai 10 anni.

Il Museum Camp per i bimbi della scuola dell’infanzia si svolgerà solo il mattino, dalle 8 alle 12, nel suggestivo Palazzo Sassi de’ Lavizzari, la casa del MVSA tra colori, forme e racconti fantastici. Il costo è di 70 euro per l’intera settimana, comprensivo di tutte le attività didattiche, le attività ricreative e l’assicurazione. Possibilità di iscrizione per la giornata singola al costo di 20 euro.

La proposta che invece prenderà il via il 1° settembre si svolgerà a Castello Masegra. Qui i giovanissimi partecipanti si immergeranno nei segreti delle Alpi con CAST – il Castello delle Storie di montagna e andranno alla scoperta dei brillanti tesori nascosti della terra nel MuMiVV – Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna. In questo caso il costo per l’intera settimana, comprensivo di tutte le attività didattiche, le attività ricreative e l’assicurazione è di 120 euro (30 per la singola giornata), merende e pranzo al sacco non inclusi. Entrambi i campus si svolgeranno al raggiungimento minimo di cinque partecipanti.

L’iscrizione è obbligatoria (pagamento anticipato) e va effettuata entro domenica 17 agosto al link: https://sondrioeventi.it/museum-camp-il-centro-estivo-dei-musei-civici/prenota. Per le iscrizioni alle giornate singole è possibile contattare direttamente i musei. Il numero di telefono è 334/9106358 (solo chiamate); la mail: museoreception@comune.sondrio.it cast@comune.sondrio.it.

Sara Baldini