
Bilancio decisamente positivo per "Viviamo Morbegno 2025", il cartellone estivo promosso dall’associazione mandamentale dell’Unione commercio e turismo della provincia...
Bilancio decisamente positivo per "Viviamo Morbegno 2025", il cartellone estivo promosso dall’associazione mandamentale dell’Unione commercio e turismo della provincia di Sondrio, in collaborazione con la Pro loco Morbegno e il Comune di Morbegno. Undici serate "on the road" che hanno riempito le vie e le piazze, portando in città residenti e turisti, famiglie e giovani. Il successo si è visto fin dalla partenza: l’apertura dei saldi estivi, sabato 5 luglio, ha registrato un’ottima affluenza, con negozi aperti fino a sera e un centro vivo e animato.
Grande partecipazione anche per il cinema all’aperto all’arengario con "Kung Fu Panda 4". "Degusta Morbegno", con i sapori tipici valtellinesi e le birre artigianali locali, è stato uno dei momenti più apprezzati: due serate, venerdì 18 e sabato 19 luglio, in cui il gusto ha incontrato la musica e l’atmosfera di festa. La "Notte Bianca" di sabato 26 luglio ha trasformato il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto. Il picco di presenze si è registrato sabato 9 agosto, in occasione della Notte di Vigilia di San Lorenzo: street food, artisti di strada e spettacoli di fuoco hanno attirato un pubblico straordinario. "Il bilancio è molto positivo – afferma Yuri Dolzadelli, presidente dell’Associazione mandamentale di Morbegno – con serate che hanno visto davvero tanta gente nelle vie della città. Ogni anno ampliamo l’offerta e continueremo a farlo". L’estate però non è finita: sabato 6 e domenica 7 settembre torna "Lo Sbaracco Morbegno", con negozi aperti dalle 10 alle 18 e prodotti in saldo. Confermato anche "Sbaracco Young.
F.D’E.