SIMONA BALLATORE
Cultura e Spettacoli

Viaggi di Ferragosto in città. A bordo del Toti o tra opere d’arte

Musei, cinema sotto le stelle e schiuma party: le proposte per chi resta a Milano o l’ha scelta come meta

Musei, cinema sotto le stelle e schiuma party: le proposte per chi resta a Milano o l’ha scelta come meta

Musei, cinema sotto le stelle e schiuma party: le proposte per chi resta a Milano o l’ha scelta come meta

Ferragosto al museo, al cinema, circondati da musica o tra le “onde“. Il programma - per chi deve, ha deciso di restare in città o l’ha scelta come destinazione- è ricco e si possono costruire percorsi in base all’età e ai gusti. Spalanca le porte (dalle 10 alle 19) il Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, che ha appena riaperto anche le visite all’interno del sottomarino Enrico Toti, che celebra proprio oggi i primi 20 anni al museo; sarà possibile visitare anche la nuova esposizione “Fatte su Misura“ (nella foto), un omaggio alla tradizione artigianale, ingegneristica e stilistica dell’automobile italiana, come pure il PlayLab per i più piccoli.

Restano aperti per ferie tutti i musei civici: dalle 10 alle 17.30 si potranno visitare il Castello Sforzesco (camminando anche sulle merlate), l’Acquario, il Museo di Storia Naturale, il Museo Archeologico, la Gam - Galleria d’Arte Moderna, il Museo del Risorgimento, Palazzo Morando e Casa Museo Boschi di Stefano. Il Museo del Novecento e il Pac saranno aperti dalle 10 alle 19.30; Casa della Memoria dalle 10.30 alle 18 e il Mudec dalle 10.30 alle 19.30. Aperto anche Palazzo Reale dalle 10 alle 19.30, dove - tra le chicche - c’è “Valerio Berruti. More than kids” con grandi installazioni, interattive e scenografiche.

Per tutto agosto - Ferragosto incluso - ingresso gratuito alla 24 all’Esposizione Internazionale Inequalities in Triennale Milano: un viaggio tra le mostre e i progetti speciali che esplorano il tema delle disuguaglianze attraverso lo sguardo di artisti, designer e architetti provenienti da tutto il mondo. Si chiude domani anche la kermesse “Milano la città che sale“ che farà tappa alla Cascina Cuccagna, dove è previsto il doppio set (alle 19.30 e alle 21.30, a ingresso libero) del quartetto guidato dal sassofonista svizzero Christoph Grab e completato da Nicole Johantgen (sax tenore e soprano), Maurizio Marsico (hammond) ed Elmar Frey (batteria).

Per i nostalgici del mare, Hawaiian Schiuma Party all’Acquaworld di Concorezzo: dalle 10 no stop con giochi d’acqua e dalle 21 Hawaiian Schiuma Party by night, con musica e divertimento fino a mezzanotte. Ferragosto italiano all’Acquatica Park di Milano con giochi in acqua, battaglia di gavettoni, balli e, ancora, Schiuma party.

Per chiudere la serata in bellezza, cinema sotto le stelle nelle arene di AriAnteo (tra i film in programma anche La gazza ladra di Robert Guédiguian alla Fabbrica del Vapore e La città proibita di Gabriele Mainetti ai piedi di Palazzo Reale). Film e giochi anche al Castello Sforzesco con Cineteca Milano e Mamma Mia!

Si.Ba.