FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

I big del basket in valle. Cantù si prepara a Livigno. Trento a Sondalo e Aprica

Dopo i camp estivi, la Valtellina Summer League prosegue con i ritiri. Anche la Vanoli Cremona prepara la prossima stagione nel Piccolo Tibet.

Dopo l’esperienza positiva di un anno fa culminata nel ritorno nella massima serie il Cantù torna a Livigno per preparare la stagione

Dopo l’esperienza positiva di un anno fa culminata nel ritorno nella massima serie il Cantù torna a Livigno per preparare la stagione

La Valtellina Summer League porta il grande basket in provincia di Sondrio. Terminata la fase di camp estivi, con grandi numeri e successi tra Valmalenco e Aprica, la Valtellina Summer League, kermesse turistico sportiva organizzata da Rixalto Group e dal comitato di Sondrio di Asc col supporto di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Apf Valtellina, Bim, delle Amministrazioni comunali coinvolte nel progetto (Livigno, Bormio, Aprica, Sondrio, Morbegno e Tresivio, Unione dei Comuni della Valmalenco, Valchiavenna) e di alcuni sponsor privati, entra nel vivo.

Si inizia con la pallacanestro. Ad aprire le danze, sarà l’arrivo nel Piccolo Tibet della Pallacanestro Cantù griffata San Bernardo che, dopo l’esperienza positiva della scorsa stagione culminata con il tanto agognato ritorno in serie A, ha deciso di ritornare e di effettuare il ritiro a Livigno. Nel Piccolo Tibet soggiorneranno anche la Vanoli Cremona di coach Pierluigi Brotto, che ritorna dopo la scorsa estate, e l’Aek Atene di coach Dragan Sakota, una delle squadre storiche della pallacanestro ellenica e novità della VSL 2025.

L’Aquila Basket Trento, realtà in rampa di lancio capace di vincere l’anno scorso la Coppa Italia che l’anno scorso ha incominciato la sua splendida stagione con la VSL, soggiornerà tra Aprica e Sondalo. Due le partite al PalaTeola di Livigno: giovedì 4 settembre alle 19 ci sarà Vanoli Cremona – Aek Atene e, il 5 alle 17, il match tra S. Bernardo Cantù – Vanoli Cremona. E due i match anche a Sondrio: venerdì 5 settembre alle 20 si terrà Aquila Basket Trento- Aek Atene e sabato 6 alle 18 Aquila Basket Trento - San Bernardo Cantù.

"Siamo molto felici di tornare a giocare nella Valtellina Summer League – dice Andrea Nardelli, general manager di Aquila Basket Trento –. Sarà una tappa importante della nostra preseason e crediamo che lavorare in alta quota possa darci un valore aggiunto. L’anno scorso abbiamo vissuto un’esperienza molto positiva: l’organizzazione è stata impeccabile. La scorsa edizione ci ha portato fortuna e speriamo che anche questa possa essere di buon auspicio".

Il costo dei biglietti delle singole partite è di 10 euro (intero) e di 5 euro (ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni) mentre i minori di 10 anni entreranno gratis. Info e ticket sul sito internet www.valtellinasummerleague.it