
Chiesa, dopo le polemiche investiti 700mila euro
Il centro sportivo di Vassalini si arricchisce di nuove strutture e si appresta a vivere una stagione estiva da protagonista. Incominciata di fatto a fine giugno, coi camp di volley della Valtellina Summer League e con quelli di basket, la stagione turistico sportiva della Valmalenco entra ora nel vivo.
"A Vassalini - ricorda Emanuele De Luca, assessore comunale allo Sport - c’è stata una festa, al centro sportivo, dove sono state inaugurate le nuove strutture realizzate con finanziamenti della Aqst per un totale di 700.000 euro: il nuovo campo polivalente da basket/volley, il nuovo campo da tennis coperto ed il nuovo campo da padel coperto. Questi interventi sono un plus per l’intera Valmalenco, il centro sportivo sorge all’interno del parco ed è frequentato da tantissima gente".
Tempo fa ci sono state feroci critiche in merito alla realizzazione dei "tendoni" che ricoprono il campo da padel e quello indoor di tennis. "Sì, ci sono state delle critiche sulla realizzazione delle due strutture coperte - continua - a discapito del luogo destinato al gioco del basket e della pallavolo (gratuito). In realtà non è così, in quanto il nuovo campo polivalente di basket e pallavolo realizzato è gratuito. E i nuovi interventi per la realizzazione dei campi coperti non sono andata a discapito del parco e del verde. Il padel non è uno sport "di moda" e i dati della Fitp smentiscono in pieno questa affermazione.
D’altronde, alcuni anni fa, avevano criticato anche la scelta di costruire due campi da beach volley dicendo "non siamo mica a Rimini". Il tempo ha smentito le critiche, "i campi da beach volley vengono utilizzati con frequenza e hanno contribuito a portare in Valmalenco, grazie a società che ci hanno creduto insieme all’amministrazione, atlete di seria A e nazionali di volley che, ormai da tre anni a fine luglio, vengono in valle ed oltre ad esibirsi sui campi, tengono una settimana di camp di beach volley per ragazzi/e. Siamo convinti che anche i nuovi campi coperti di tennis e padel porteranno un incremento delle attività sportive.
Inoltre l’amministrazione, con fondi propri, ha realizzato un intervento necessario di ristrutturazione della struttura bar". Da poco è stato anche affidato l’incarico ad una nuova società per la gestione del bar del centro sportivo di Vassalini.
Fulvio D’Eri