
Matteo Bonfà presidente del cda di Bormio Servizi ha presentato i risultati in Stua Granda
Risultati molto positivi per il nuovo corso di Bormio Servizi. Un valore della produzione superiore a 1,3 milioni, quasi il doppio rispetto ai 700mila euro del 2021, estensione e qualificazione dell’attività e tanti progetti portati a termine. L’organico è raddoppiato: dai 10 dipendenti di inizio 2022 si è arrivati a 20 per effetto di inserimenti mirati di figure professionali specializzate nei settori strategici. Sono i risultati presentati in Stua Granda, alla giunta e ai consiglieri comunali, dal consiglio di amministrazione di Bormio Servizi, presieduto da Matteo Bonfà, con i consiglieri Stefano Faifer e Deborah Martinelli, alla presenza di tutti i dipendenti.
I buoni propositi espressi all’inizio del 2023, pochi mesi dopo la nomina del nuovo consiglio di amministrazione, inseriti in un piano strategico con vista sulle Olimpiadi, hanno trovato conferma nell’attività svolta in questi due anni e mezzo. "Come amministrazione comunale siamo soddisfatti del lavoro svolto dal presidente Bonfà, dai consiglieri e da tutti i dipendenti di Bormio Servizi – è il commento del sindaco Silvia Cavazzi –: a parlare sono i risultati ottenuti. Si percepisce un bel clima all’interno di una squadra unita che condivide le scelte e agisce sulla base di strategie ben definite: le attività che la società svolge sono fondamentali per Bormio e i miglioramenti nell’efficienza dei servizi sono evidenti".
Bormio Servizi può contare su un modello organizzativo solido. "Il nostro impegno è garantire servizi più funzionali, più efficaci e più efficienti agli utenti – sottolinea il presidente Bonfà –. Per creare valore ottimizzando le risorse puntiamo all’equilibrio tra qualità ed economicità. Pensiamo al presente ma anche al futuro, affinché le innovazioni siano sostenibili domani come lo sono oggi, secondo un’attenta programmazione. I risultati più che soddisfacenti che presentiamo derivano da scelte oculate e da un percorso condiviso: a fare la differenza è la squadra. E noi abbiamo una grande squadra che si allarga alle associazioni come Unione Sportiva Bormiese, con la quale collaboriamo attivamente, e alle cooperative come Solares, a cui abbiamo affidato il servizio di pulizia delle palestre per offrire un’opportunità lavorativa a persone in difficoltà".