
Il fondatore di Golosaria Paolo Massobrio e il vice segretario Camcom Enrico Ciabatti al Broletto
Svelati i nomi dei quattro chef: Daniele Persegani, Sonia Peronaci, Gianfranco Vissani e Igles Corelli saranno i protagonisti delle serate di showcooking all’Autunno Pavese. Sta prendendo forma la 71ª edizione dell’annuale appuntamento con le specialità eno-agroalimentari del territorio organizzato dalla Camera di commercio, quest’anno per la prima volta dall’accorpamento dell’ente camerale di Pavia con Cremona e Mantova. Sabato sera, nella suggestiva cornice del cortile del Broletto in piazza della Vittoria a Pavia, in un evento riservato a operatori media, sono stati presentati i protagonisti delle quattro serate al PalaExpo, in programma da venerdì 3 a lunedì 6 ottobre.
Un’edizione in collaborazione con Golosario e Golosaria, con Paolo Massobrio che ha svelato i nomi degli chef. Daniele Persegani, originario di Cremona, è volto noto in tv per la partecipazione al programma “La prova del cuoco“ su RaiUno: all’Autunno Pavese "porterà in scena il suo stile solare e comunicativo e la sua cucina “tradizionale ma non troppo“, reinterpretata con creatività e passione". Sonia Peronaci, fondatrice di Giallo Zafferano, icona del food blogging a livello nazionale, porterà a Pavia "il suo approccio accessibile e coinvolgente alla cucina, tra ricette e storytelling". Gianfranco Vissani, maestro umbro della gastronima italiana premiato con la Stella Michelin, nella sua serata al PalaExpo "offrirà una performance culinaria che unisce tecnica, sapienza e spettacolo". Igles Corelli, ambasciatore della Cucina Circolare e autore di 12 libri di cucina, "proporrà un viaggio sensoriale all’insegna dell’eccellenza, valorizzando ogni ingrediente".
"Ogni serata sarà un viaggio unico – sottolineano gli organizzatori – in cui il talento e la personalità degli esperti si intrecceranno con i prodotti tipici. Il pubblico potrà infatti assistere dal vivo alla preparazione di ricette iconiche e simbolo del territorio, ascoltare storie di vita e di cucina e lasciarsi ispirare da stili diversi ma accomunati da una profonda passione per l’eccellenza".
La presentazione di sabato sera è stata organizzata nel primo fine settimana del Tour, iniziato proprio sabato 13 settembre e che proseguirà fino al 19 ottobre, con oltre 30 appuntamenti in calendario tra Pavese, Oltrepò e Lomellina, con la conferma della formula che da anni ormai accompagna l’attesa per la Fiera al PalaExpo. "Autunno Pavese – commenta Gian Domenico Auricchio, presidente della Camera di commercio di Cremona, Mantova e Pavia – rappresenta un momento centrale nella strategia di valorizzazione delle eccellenze alimentari del nostro territorio". Il programma completo sarà disponibile e in continuo aggiornamento sul sito ufficiale autunnopavesedoc.it e sui profili social.
Stefano Zanette